Si parlerà di sviluppo del turismo, ma anche del futuro della piccola imprenditoria in montagna e dell’apporto che musica e arte possono offrire alla vita nelle terre alte. Fra curiosità e storie di uomini e di imprese. Sabato 6 luglio, alle ore 21,00 in sala consiliare ad Auronzo, ospite del Vice Sindaco Anna Vecellio ci sarà infatti Stefano Vietina per presentare il suo ultimo libro “Io vivo in montagna” (Arco, 312 pagine, 12 euro).
Con lui saranno presenti, per stimolare un dibattito sulle prospettive di sviluppo delle nostre zone, Manfred Canins, consulente turistico, Rodolfo De Rigo, direttore del Corpo musicale di Auronzo e presidente della Cooperativa di promozione musicale La Sorgente, e Paolo Montagner, presidente della Piccola impresa di Confindustria Belluno Dolomiti.
Il libro non parla infatti di sfide alle pareti rocciose, né di conquiste alpinistiche o della semplice ricerca di paradisi incontaminati, ma di imprese, spesso eroiche, nell’ambito dell’economia, dell’arte, della cultura, dello sport. Un’ampia, seppur parziale, panoramica delle realtà imprenditoriali delle nostre zone, che prosegue il progetto inaugurato nel 2011 con la pubblicazione di “Storie di uomini e imprese che fanno vivere la montagna”, e contiene 53 storie di imprenditori, artigiani, artisti, amministratori, sportivi che vivono e fanno vivere la montagna. Un anno di articoli per il Corriere delle Alpi sull’economia del Comelico, del Cadore e delle montagne bellunesi; uno sguardo in positivo, cercando di descrivere le molteplici, variegate realtà che ancora consentono alla gente di montagna di vivere, creare economia, curare il territorio, attrarre turisti, contribuire al benessere generale.