13.9 C
Belluno
sabato, Aprile 1, 2023
Home Prima Pagina Lavori all'ufficio postale di Lentiai. Pensioni in pagamento allo sportello Postamat o...

Lavori all’ufficio postale di Lentiai. Pensioni in pagamento allo sportello Postamat o all’ufficio di Busche

Poste_italianePer garantire l’accesso ai servizi di Poste Italiane durante il periodo di chiusura delle Poste di Lentiai, ed in particolare per agevolare il pagamento delle pensioni, i residenti si potranno rivolgere all’ufficio postale di Busche (via Nazionale 16, tel. 0439/390210) aperto dalle 8.20 alle 13.45 (il sabato fino alle 12.45).

Presso l’ufficio postale di Lentiai sarà comunque disponibile lo sportello automatico Postamat. I pensionati che hanno accreditato il vitalizio su conto corrente o su libretto di risparmio potranno quindi prelevare contante in qualsiasi momento della giornata, senza rivolgersi ad un ufficio postale.

Sono disponibili anche gli uffici postali di Mel, Villa di Villa e Santa Giustina. Con orario continuato 8.20 – 19.05 (il sabato fino alle 12.35) è aperto l’ufficio postale di Feltre.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Corso di formazione alla Scuola edile di Sedico

Giovedì al Centro Formazione e Sicurezza, noto anche come Scuola edile, di Sedico si è tenuta una giornata formativa per i Coordinatori della Sicurezza...

I clamorosi passi indietro di Viviana Fusaro e la sua Giunta

Accogliamo con grande gioia la novità, evidentemente frutto della pressione dei cittadini e del lavoro che abbiamo con costanza portato avanti dai banchi dall'opposizione...

Noi con Oscar. No all’iscrizione nei registri di stato civile di bambini nati all’estero da maternità surrogata

Belluno, 31 marzo 2023 - La Lista civica “Noi con Oscar”, composta dai consiglieri Sandra Mella (Capogruppo) e Daniele Trabucco, esprime il proprio no...

Rock Rose – Focus sulla collaborazione tra Giulia Quaranta Provenzano e Francesca Pinardi

Giulia Quaranta Provenzano e Francesca Pinardi insieme in un progetto “women for women”, basato sull’inclusività e sui pattern dai forti simbolismi Abbiamo intervistato Giulia Quaranta...
Share