Il Comune di Belluno e l’assessorato alla Cultura con la collaborazione del Rotary Club di Belluno e l’Associazione Bellunesi nel Mondo presentano “SCHEI. Conversazioni intorno al denaro”. E’ un’iniziativa a cura di Chiara Alpago Novello (talento di Bellunoradici.net) e Alessandro Marzo Magno.
La rassegna propone numerosi appuntamenti, diluiti nel tempo per accompagnare l’intero corso dell’estate bellunese: si parte infatti il prossimo venerdì 28 giugno, per poi giungere alla serata conclusiva di venerdì 6 settembre. L’iniziativa è articolata in molteplici incontri, e le conversazioni saranno dislocate in diverse località della provincia di Belluno: da Feltre al Nevegal, da Cesiomaggiore ad Alleghe passando spesso per il capoluogo, che ospiterà sia la sia l’ultima data in programma.
Parlare di soldi senza soldi: ”Schei” vedrà la partecipazione di ospiti illustri e personalità provenienti da diverse realtà professionali: tutti i partecipanti hanno accettato di intervenire a titolo gratuito. E gratuito sarà anche l’accesso a tutti gli appuntamenti previsti, a cui il pubblico è invitato a prendere parte, a ingresso libero. Le offerta libera raccolte durante la rassegna andranno a favore del progetto di microcredito in provincia di Belluno del Ceis, sostenuto dal Rotary di Belluno.
Ecco il programma
CHI LA STORIA NON CONOSCA, I SUOI DENARI DIVENTAN MOSCA. DAI DUCATI ALL’EURO
Alessandro Marzo Magno, giornalista e autore de
L’invenzione dei soldi. Quando la finanza parlava italiano (Garzanti)
Flavio Pressacco, docente di finanza all’Università di Udine
28 giugno, Belluno, sala Muccin, ore 18.30
CAVAR SCHEI DAL MURO. FARE IMPRESA IN TERRITORI DIFFICILI
Antonio Bortoli, direttore generale Lattebusche
Isabella Chieregato, cofondatrice Antico è
5 luglio, Cesiomaggiore, Museo etnografico di Seravella, ore
18.30
GUADAGNARSI LA VITA. UN’ALTRA ECONOMIA È POSSIBILE
Marta Zampieri, fondatrice di Fattoria Kornigian
Gianluca D’Incà Levis, fondatore Dolomiti Contemporanee
Marco De Bacco, produttore vini De Bacco
12 luglio, Nevegal, centro Le Torri, ore 18.30
LE IDEE CAMMINANO SULLE GAMBE DEGLI UOMINI. REALIZZARE E REALIZZARSI.
Elserino Piol, fondatore di Neon Club, aggregatore di capitali e idee
Riccardo Donadon, fondatore di H-Farm, incubatore di startup
19 luglio, Belluno, sala Muccin, ore 18.30
PECUNIA NON OLET? I SOLDI AL POTERE
Franco Bernabè, presidente di Telecom Italia e del Mart di Rovereto
Claudio Sabelli Fioretti, giornalista
10 agosto, Feltre, Teatro della Sena, ore 18.30
MAMMA MIA DAMMI CENTO LIRE. L’EMIGRAZIONE
Gian Antonio Stella, giornalista e autore del libro Quando gli albanesi eravamo noi
(Rizzoli)
Il Coro Minimo Bellunese presenta canti dell’emigrazione
16 agosto, Alleghe, Sala palasport, ore 18.30
LA RICCHEZZA È COME IL LETAME: ACCUMULATA PUZZA, SPARSA INGRASSA. L’ETICA DELLA FINANZA
Riccardo Milano, responsabile relazioni culturali Banca Etica
Pier Mario Vello, segretario generale Fondazione Cariplo
23 agosto, Belluno, sala Bianchi, 18.30
MONEY, MONEY, MONEY
Serata concerto a cura di band bellunesi
6 settembre, Belluno, Teatro Comunale, ore 21
PARLARE DI SOLDI SENZA SOLDI:
tutti i partecipanti agli incontri hanno accettato di intervenire a titolo gratuito
L’ingresso agli incontri sarà gratuito, con offerta libera per sostenere il progetto di microcredito
del Ceis, sostenuto dal Rotary di Belluno, partner delle Conversazioni