13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Sabato a Feltre va in scena Ho giocato a carte con l'assassino,...

Sabato a Feltre va in scena Ho giocato a carte con l’assassino, monologo teatrale di Roberto Faoro

La rassegna Far Sena par Sisto, realizzata dal Comune di Feltre con il sostegno della Regione del Veneto, prosegue sabato 15 giugno alle ore 21.00 con il monologo teatrale di e con Roberto Faoro, Ho giocato a carte con l’assassino, Sergio Saviane e i delitti di Alleghe, per la regia di Francesco Bortolini con luci di Paolo Pellicciari e musiche originali di Antonio Fiabane e Alberto Mambrini.

Roberto Faoro
Roberto Faoro

La pièce teatrale è stata tratta dal libro “I misteri di Alleghe”, una inchiesta giornalistica condotta ad Sergio Saviane, sui luoghi del delitto, che rimetteva in fila una serie di morti misteriose avvenute ad Alleghe tra gli anni ‘30 e gli anni ‘50, adombrando la possibilità di legami e responsabilità. La storia, divenuta famosa, è stata ripresa anche da una ricostruzione di Carlo Lucarelli in una puntata del programma “Blu notte”.

Faoro interpreta il giornalista Saviane che ricorda i misteri di Alleghe, località in cui andava in vacanza, ricostruendone la storia, prima da cronista e poi immedesimandosi via via nei vari protagonisti di questa vicenda: le incolpevoli vittime Emma e Carolina, ma anche il marito di lei Aldo, macellaio, vittime e assassini, in un crescendo di pathos che coinvolge lo spettatore sollevando dubbi e domande a cui non sempre è possibile dare risposta.

Faoro torna a mettere in scena questo monologo, proprio nel Teatro de la Sena, dove aveva registrato le immagini poi inserite dal regista Bartolini nel DVD “Ho giocato a carte con l’assassino”, co-prodotto da Telebelluno e dall’associazione Teatro del Cuore.

I biglietti singoli a posto unico, al costo di € 8,00, sono da prenotare e ritirare presso il negozio L’Alchimista di Borgo Ruga, 2 (tel. 3270917670) oppure presso il Center Shop Music Club (Tony Dischi) di via Montelungo 4 (tel. 0439/302007).

 

Share
- Advertisment -

Popolari

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...

Domenica torna l’antica Festa della Madonna Addolorata in città

Tutto è pronto in città per accogliere l'Antica Festa della Madonna Addolorata, celebrazione sacra e momento di svago e di incontro per tutti, con la...

Segni molto particolari. A Cortinametraggio il cortometraggio della Polizia di Stato

Domani 25 marzo la Polizia di Stato presenterà in anteprima nazionale alla XVIII edizione di Cortinametraggio, il cortometraggio “Segni molto particolari”. La proiezione che avverrà nella...
Share