L’obiettivo è comune: ridurre gli sprechi alimentari. Ed è per questo che la giornata conclusiva della Green Week delle Venezie si svolgerà in contemporanea con il terzo Slow Food Day, in programma in oltre 300 piazze italiane.
Il tema della lotta agli sprechi alimentari è l’asse portante dell’edizione 2013 della Green Week delle Venezie, apertasi lunedì 20 maggio a Padova, alla presenza del Ministro Zanonato, con il Forum dei 1.000 sindaci a spreco zero.
Un tema che è centrale anche nella giornata di sabato 25, con un dibattito – intitolato Tutti i colori dell’acqua – in programma alle ore 11 al Parco Tecnologico Ambientale di Castellavazzo (Belluno), cui parteciperanno, tra gli altri, Patrizio Roversi, conduttore televisivo di Turisti per caso e Slow Tour, e Andrea Segrè, presidente di Last Minute Market, nonché promotore della Carta Spreco Zero e autore di Vivere a spreco zero. Una rivoluzione a portata di tutti.
L’evento è realizzato grazie alla collaborazione con Consorzio Bim, Fondazione Vajont e Lattebusche. Il dibattito evidenzierà l’importanza della risorsa idrica sia relativamente agli usi alimentari sia ai fini della produzione energetica, nel rispetto della sostenibilità ambientale, economica e sociale. Proprio a Belluno, provincia per eccellenza in Italia attenta alla risorsa acqua e impegnata in un uso consapevole del territorio, si discuterà di come coniugare crescita e riduzione degli sprechi, coinvolgendo amministratori, imprenditori, stakeholders e il mondo della scuola.