Si svolgerà sabato 9 marzo la cerimonia di commemorazione dei quattro fratelli Schiocchet, Felice, Gervasio, Antonio e Giuseppe, e dei loro compagni trucidati a Sant’Antonio Tortal il 10 marzo del 1945.
La commemorazione del loro eroico sacrificio e di quello dei loro compagni, Martiri della libertà, inizierà alle 9.50, con il ritrovo nella piazza Fratelli Schiocchet, a S. Antonio Tortal. Dopo la celebrazione della Santa Messa, il corteo si sposterà al Monumento ai Caduti, per la deposizone di una corona e per l’intervento commemorativo del Sindaco, Giorgio Cavallet, cui seguiranno le riflessioni proposte, come ogni anno, con sempre grandi impegno e partecipazione, dai ragazzi delle classi terze della Scuola secondaria di primo grado “F.lli Schiocchet”, di Trichiana.
Dopo questo tradizionale momento, voluto e sentito perché rimangano sempre vivi i valori di impegno, responsabilità e coraggio, il corteo si sposterà al vicino, rinnovato cippo commemorativo dei Caduti della Guerra di Liberazione, dove verrà dato loro omaggio, mediante la deposizione, in collaborazione con la Famiglia Ex Emigranti della Sinistra Piave, di una coroncina donata da un Emigrante cugino del caduto Donadon Aldo.
“L’appuntamento di marzo, a S. Antonio, – commenta il Sindaco – riveste un ruolo importante per la Comunità, perché in quei tragici avvenimenti si è concretizzata una fase importante della storia del nostro paese e dell’Italia intera. La nostra riconoscenza, quindi, va tenuta sempre accesa, rinnovata, rimotivata e, soprattutto, trasmessa alle nuove generazioni che hanno il compito tremendamente importante di essere sentinelle a custodia, promozione e difesa della pace, della giustizia e della libertà”.