Per tutto il periodo delle vacanze natalizie, al Centro Culturale di Santa Giustina ci sarà la possibilità di visitare una eccezionale mostra di Bambole d’epoca: si tratta di circa 200 pezzi della collezione di Lia Brustolon, originaria di Forno di Zoldo, emigrata per lavoro in Germania, dove con una ricerca trentennale ha allestito questa raccolta. Le bambole sono del periodo tra la seconda parte dell ‘800 e gli inizi del ‘900, e si presenteranno con un corredo di culle, lettini, passeggini,case di bambole, stufe in miniatura e mobiletti d’epoca. A curare la mostra, promossa dall’ Assessorato alla Cultura, un appassionato locale di collezionismo e di mobili antichi, Stefano Cassol, che ne ha curato tutto l’ allestimento, nonché un percorso-guida costituito da pannelli illustrati sulla storia della bambola dalle origini al Novecento: un percorso fotografico e didattico per meglio conoscere l’evoluzione storica, tecnica ed estetica di quello straordinario manufatto che è la bambola. Per ritrovare le tracce precise di un passato che accomuna tutti sul rito continuo e senza confine del gioco.
La mostra sarà aperta tutti i giorni dal sabato 22 dicembre (dall’ inaugurazione in programma alle ore 17.) fino al 6 gennaio 2013, eccetto il 24 e il 31 dicembre, dalle 16.00 alle 19.00..
L’ingresso è libero e gratuito.