La scorsa settimana si è tenuto a Palazzo dei Rettori il convegno “Affrontare la crisi: nuovi strumenti per il credito” organizzato dalla Prefettura di Belluno, in collaborazione con la Banca d’Italia, la Segreteria tecnica dell’Arbitro bancario e finanziario – Collegio di Milano e con l’Associazione bancaria italiana, per illustrare ed approfondire l’istituto del ricorso all’Arbitro bancario finanziario e delle nuove norme introdotte in materia di certificazione dei crediti verso la pubblica amministrazione.
Relatori l’avvocato Giuseppe Canio Pace, dirigente della Segreteria tecnica del Collegio dell’Arbitro bancario finanziario di Milano (che è competente per il territorio bellunese) ed il dottor Piero Collauto, delegato della Commissione regionale Abi, esperto del settore.
Tali strumenti giuridici, recentemente potenziati dalla possibilità di segnalazione all’Arbitro bancario finanziario da parte del prefetto, dalla semplificazione del procedimento di compensazione debito/credito nei confronti degli Enti pubblici e dalla creazione di uno speciale fondo per lo sconto bancario dei crediti certificati delle pubbliche amministrazioni, possono essere infatti utilmente impiegati da famiglie e imprese e contribuire ad affrontare situazioni di carenza di liquidità, oltre che a definire in tempi brevi e con costi contenuti possibili contenziosi in materia.
L’iniziativa, promossa dalla Prefettura nell’ambito delle attività della Conferenza permanente provinciale in funzione anticrisi, ha riscosso un notevole interesse come dimostrano le numerose e qualificate presenze di esponenti del mondo politico e produttivo locale, di rappresentanti degli uffici pubblici della provincia, oltre che, in particolare, del settore bancario.
I materiali relativi al convegno sono scaricabili dal sito della Prefettura.