Anche quest’anno a Samarcanda è possibile acquistare le arance biologiche provenienti dalla piana di Gioia Tauro e prodotte nell’ambito del progetto S.O.S. Rosarno, davvero bello ed importante.
Nel territorio ricordato troppo spesso solo per la ‘Ndrangheta e l’oppressione mafiosa, un gruppo di agricoltori si sta impegnando per creare una “nuova civiltà contadina”, una società più giusta e solidale, fatta di collaborazione e sostegno reciproci tra italiani e immigrati.
S.O.S Rosarno è la campagna che questi contadini hanno lanciato in collaborazione con Africalabria, donne e uomini senza frontiere, per la fraternità, per affrontare in modo positivo il degrado dovuto a un basso sviluppo economico e al conseguente alto tasso di disoccupazione. Gli agricoltori che aderiscono alla campagna assumono la manodopera regolarmente, pagando equamente tutti i propri dipendenti e dando lavoro indistintamente a italiani e immigrati. Nel contempo favoriscono l’integrazione degli stranieri e la conoscenza reciproca grazie ad un ambiente di lavoro sereno e paritario, ma anche grazie alla destinazione di parte del guadagno al finanziamento di attività a sostegno dei braccianti immigrati, quali scuole di italiano, sportelli informativi, prima assistenza, supporto nella rivendicazione dei diritti fondamentali.
In questo momento sono disponibili in bottega le arance Navelline da tavola. Il costo di una cassetta da 10 Kg è così ripartito:
Margine produttore: 2,70 euro
Retribuzione raccoglitori: 0,80 euro
Costi di lavorazione, trasporto, promozione: 5,00 euro
Progetto solidarietà con i migranti: 0,50 euro
Margine Samarcanda: 3 euro
Totale: 12 euro
Per info: www.samarcandascs.it
http://www.equosud.org/