Nel periodo dal 10 al 13 novembre 2012, eventi meteo eccezionali hanno interessato il territorio della Regione del Veneto, e per la loro estensione e gravità hanno indotto il riconoscimento dello “stato di crisi” disposto con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 200 del 16.11.2012.
Conseguentemente, la Regione del Veneto ha chiesto, ai sensi della L.R. n. 4/1997, ai vari Enti locali la quantificazione dei danni prodotti dagli stessi eventi e ciò al fine di possibili contributi di ristoro economico.
Pertanto, tutti coloro che abbiano subito danni ad immobili/attrezzature/arredi o beni mobili registrati ovvero danni ad attività produttive (con esclusione del comparto agricolo) possono produrre al Comune di Belluno idonea documentazione, nella forma della dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, e di massima contenente:
l’ubicazione dei beni danneggiati,
la natura e l’entità dei danni causati dall’evento atmosferico,
eventuali indennità assicurative per i danni subiti,
relazione descrittiva dei danni e loro quantificazione ed eventuali ricevute relative a interventi di riparazione già svolti.
È possibile scaricare un fac-simile dei moduli relativi alla domanda dal sito del Comune di Belluno (www.comune.belluno.it > Avvisi) e della Regione Veneto www.regione.veneto.it > Ambiente e Territorio > Protezione Civile > Post Emergenza > voci Mod. 1 Privati, Mod. 2 imprese, Mod. 3 enti non commerciali.
Tale domanda dovrà comunque essere prodotta secondo quanto stabilito con la circolare del Presidente della Giunta Regionale n. 14 del 28.11.2002. La data ultima entro la quale la documentazione a corredo dovrà essere presentata al Protocollo del Comune è il 3 gennaio, per permettere il successivo inoltro alla Regione Veneto.