Domenica 25 novembre, in Sala San Vittore del Centro Giovanni 23mo di Belluno, il PAB (Provincia Autonoma Belluno) ha indetto un convegno per illustrare la soluzione più che concreta per cui sarà possibile diventare “come” Trento e Bolzano senza per questo dover andare “con” Trento e Bolzano.
A chiarire la ragione per cui solo attraverso l’ Indipendentismo si renderà attuabile l’istanza autonomistica che giunge dalla montagna veneta, saliranno a Belluno (tutti e tre straordinariamente insieme) i principali promotori della proposta di referendum per l’Indipendenza Veneta, che è già stata presentata alla Regione Veneto e all’Unione Europea, con il corredo di oltre 20.000 firme.
I motivi, per i quali un percorso legale verso l’Indipendenza potrà trovare compimento, verranno analizzati dalla prestigiosa terna di cui sopra, che è composta dall’avv. Luca Azzano Cantarutti (il quale, oltre ad essere un noto legale, è anche il presidente di Indipendenza Veneta), dall’avv. Alessio Morosin (che tutti ricorderanno come difensore dei Serenissimi, noti pure come gli 8 del Campanile) e dall’economista Prof. Lodovico Pizzati (Università di Ca’ Foscari).
Il convegno rappresenterà un momento imperdibile per chi è alla ricerca di una via attuabile che conduca alla realizzazione della Regione Dolomiti senza ricorrere a migrazioni verso altre province o altre regioni.
L’ampio spazio che sarà lasciato al pubblico per chiarimenti e domande offrirà la chiave di volta alla comprensione del tema, ma potrà essere anche momento di confronto tra tesi diverse.
Secondo il sondaggio dell’MPS marketing di BG a febbraio già il 53.3% dei veneti era favorevole all’Indipendenza Veneta.
Programma:
ORE 9.30 INTRODUCE: Paolo Bampo a nome di PAB (Provincia Autonoma Belluno)
ORE 09.45 Avv. Luca Azzano Cantarutti, PRESENTAZIONE DEL MOVIMENTO INDIPENDENZA VENETA. IL PERCORSO VERSO L’INDIPENDENZA
ORE 10.00 Prof. Lodovico Pizzati LA CONFIGURAZIONE ECONOMICA, SOCIALE ED ISTITUZIONALE DEL VENETO INDIPENDENTE
ORE 10.15 Avv. Alessio Morosin, LE RAGIONI DELL’INDIPENDENZA DEL VENETO
ORE 11.00 DOMANDE DAL PUBBLICO