13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Alla scoperta dell'Arca di Noè con Tito De Luca, sabato al Rifugio...

Alla scoperta dell’Arca di Noè con Tito De Luca, sabato al Rifugio Scarpa di Frassenè

Sabato 17 Novembre dalle ore 16 al Rifugio Scarpa di Frassenè (Voltago Agordino) Tito De Luca presenterà il suo documentario sulla storia delle civiltà sotto il monte Ararat, con la clamorosa scoperta di alcuni resti lignei attribuibili presumibilmente all’arca di Noè.

Rifugio Scarpa – fr. Frassenè, Voltago Agordino (BL)

L’esploratore e alpinista bellunese, che da anni è impegnato in Anatolia nella ricerca delle tracce del diluvio biblico, dopo il sopralluogo estivo al Rifugio, ha accolto volentieri l’invito del nuovo gestore Aron Lazzaro e la sua famiglia.

Da non molto tornato dall’ennesima spedizione sulle pendici del monte Ararat, De Luca si intratterrà con gli ospiti del Rifugio Scarpa svelando gli ultimi retroscena delle sue spedizioni che potrebbero confermare definitivamente l’esistenza e l’esatta collocazione di ciò che resta della leggendaria arca di Noè.

Oltre alle difficoltà tipiche dell’alta montagna, l’esploratore bellunese, durante le sue ultime ricerche sul posto, ha dovuto affrontare i pericoli specifici della zona del Monte Ararat, in parte militarizzata dall’esercito turco impegnato a contrastare la presenza dei curdi.

Sebbene egli si ritenga già soddisfatto di tutto quanto fin qui esplorato e rinvenuto, non abbandona l’idea di ritornare nuovamente in Anatolia, tuttavia con il contributo delle autorità turche, per completare la sua grande scoperta.

L’invito per partecipare al pomeriggio di approfondimento storico è pertanto esteso a tutti gli appassionati delle ricerche dedicate all’Arca, nonché agli amanti della montagna che, certamente, arrivando al Rifugio Scarpa, aperto tutto l’anno, troveranno un motivo in più per meglio conoscere un angolo splendido delle Dolomiti, Patrimonio dell’Umanità. Per ulteriori informazioni contattare Aron 043767010, 3487391001

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share