13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Giovedì 29 novembre a Vittorio Veneto il blues di Bob Margolin

Giovedì 29 novembre a Vittorio Veneto il blues di Bob Margolin

Arriva a Vittorio Veneto al Teatro Da Ponte una delle vere leggende del blues mondiale, Bob Margolin, chitarrista del mitico Muddy Waters, artista premiatissimo, vera istituzione del blues bianco. Dal 1973 al 1980 Bob Margolin è stato al fianco di Muddy, imparando direttamente da lui i segreti del blues più profondo. Insieme i due hanno prodotto album divenuti storici ed importantissimi per generazioni di musicisti. La carriera a fianco di Muddy Waters è culminata nella partecipazione al film “The Last Waltz” di Martin Scorsese nel 1976, e negli ultimi anni Bob Margolin si è distinto per un’intensa attività artistica solista che lo ha visto al fianco di icone della musica mondiale, come Bob Dylan, Eric Clapton, Allman Brothers e Rolling Stones e ad artisti blues ormai leggendari quali Pinetop Perkins e Hubert Sumlin. Nel 2011 è iniziata una nuova collaborazione tra Bob Margolin e il bluesman italiano Mike Sponza: i due hanno dato vita ad un fortunatissimo sodalizio artistico che nel giro di un anno si è concretizzato in 3 tour europei,con concerti “sold out” in Francia, Germania, Olanda, Belgio, Danimarca, Ungheria, Slovenia, Serbia, Croazia e Austria. Un successo ampiamente testimoniato da una copiosa rassegna stampa, tanto è vero, che Bob ha deciso, pressochè su due piedi, di incidere assieme alla Mike Sponza Band – una band italiana! – l’album “Blues around the world”, pubblicato negli Stati Uniti dall’etichetta Vizztone Record, uscito a marzo 2012. Album che i magazine americani di settore, hanno recensito come “the strongest album” della carriera da solista di Margolin. Che nel giro di poche settimane, si era già saldamente posizionato al 15mo posto nelle classifiche blues statunitensi. Unica data italiana il 29 novembre 2012 al Teatro Da Ponte a Vittorio Veneto alle ore 21.00. Ingresso 10 euro

Share
- Advertisment -

Popolari

Limana. Festa della Repubblica. Consegna della Costituzione ai 18enni e della cittadinanza onoraria ai minori stranieri

In occasione della Festa della Repubblica, l'Amministrazione Comunale di Limana organizza anche quest'anno la Consegna delle Costituzioni ai neo-diciottenni, quest'anno tocca ai ragazzi nati...

Calcio. Presentato mister Zanini: «Dolomiti Bellunesi, la mia prima scelta»

«Abbiamo scelto mister Nicola Zanini perché è una persona concreta e con i piedi per terra. Siamo convinti che potrà dare un apporto importante»....

Borsellino, una strage di Stato. All’Istituto Catullo la videoconferenza con l’avvocato Trizzino e Lucia Borsellino

“La strage di Borsellino è stata una strage di Stato” questo in estrema sintesi l’intervento tenuto in video-conferenza con le quinte classi dell’Istituto “Tommaso...

“La comunità che cura nel territorio”. A Chies d’Alpago sotto i riflettori la legge 180/1987 e la gestione della montagna attraverso l’istituto regoliero

Si dice spesso che la montagna è sprovvista di servizi. E se la montagna diventasse essa stessa un servizio? È la sfida a cui...
Share