13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 8, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Il programma di domenica, Giornata dell'Unità nazionale e Festa delle Forze armate...

Il programma di domenica, Giornata dell’Unità nazionale e Festa delle Forze armate

Domenica 4 novembre 2012 avranno luogo nella città di Belluno le celebrazioni ufficiali della Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate.

Si inizierà alle ore 9.00 con l’Alzabandiera in Piazza dei Martiri, a cura del Comando del 7° Rgt. Alpini, con picchetto d’Onore, alla presenza delle Autorità. Il Tricolore sarà portato al pennone dai rappresentanti della Consulta provinciale studentesca.

Alle ore 9.30, sempre accompagnata dal picchetto militare e dalle Autorità, l’ANA di Belluno deporrà due corone ai monumenti posti alle estremità del Ponte degli Alpini, iniziando dal lato dell’abitato di Cavarzano.

Successivamente, alle 10.30 in Piazza Duomo, davanti al porticato di Palazzo dei Rettori, si svolgerà la cerimonia militare, a cui prenderanno parte le Autorità civili e militari, un picchetto d’Onore interforze, le Associazioni Combattentistiche e d’Arma ed i Gonfaloni della Città di Belluno e della Provincia, nonché il Complesso Bandistico della Città di Belluno e il Coro Adunata. La solennità della ricorrenza sarà sottolineata dall’imbandieramento dei palazzi ai lati della piazza, che faranno da cornice alla cerimonia.

Nella mattinata, dalle 10.00 alle 13.00, sarà anche visitabile in Piazza Duomo uno spazio espositivo allestito dal 7° Rgt. Alpini e dai Comandi Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, con mezzi e materiali dei rispettivi corpi. Inoltre, i negozi del centro allestiranno vetrine a tema per onorare le Forze Armate.

Alle ore 17.00 il termine delle celebrazioni verrà sancito dall’Ammainabandiera in Piazza dei Martiri.

Share
- Advertisment -

Popolari

Mask to ride, il tour di Alvaro Dal Farra si chiude a Belluno l’11 giugno

Dopo Sedico (Bl), Sirmione (Bs), Chiavari (Ge), Lucca, Sassari, Marina di Schiavonea (Cs), Marina di Pizzo (Vv), San Giovanni Rotondo (Fg), Roseto degli Abruzzi...

Grave l’escursionista recuperato nella notte a Ronchetto di Domegge

Domegge di Cadore (BL), 08 - 06 - 23   Sono molto gravi le condizioni di un escursionista recuperato nella notte il località Ronchetto, distante...

La sindaca di Pieve di Cadore Manushi incontra il presidente dell’Anas

Pieve di Cadore, 7 giugno 2023 - "Al termine della riunione che si è svolta a Pieve di Cadore nel corso della mattinata odierna,...

Pista da bob Cortina 2026. Cristina Guarda (EV): “Opzione Innsbruck mai presa seriamente in considerazione”

"Il Presidente Zaia e il Commissario Sant'Andrea omettono le reali condizioni della Pista di Innsbruck". La consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) interviene così sulla...
Share