13.9 C
Belluno
lunedì, Maggio 29, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Italia capitale dello sleddog. Il 16-17-18 novembre la gara di Farra d'Alpago...

Italia capitale dello sleddog. Il 16-17-18 novembre la gara di Farra d’Alpago con assegnazione dei titoli del Campionato italiano

Un campionato europeo, altre dieci gare (tre su terra e sette su neve), oltre a grandi ed appassionanti traversate sugli Appennini a nord ed a sud.

Ancora una volta il Nissan Skipass di Modena ha tenuto a battesimo la presentazione del calendario delle gare di sleddog, lo sport delle corse con le slitte trainate da cani.

Nello stand della Regione Calabria, Massimo Bassan presidente della Federazione Italiana Musher e Sleddog Sport (Fimss) ha presentato le attività della Fimss e del Club Italiano Sleddog (Cis) per la stagione 20121-2013 appena iniziata con una gara su sterrato a Basovizza (Ts). Sempre su sterrato si gareggerà che nel weekend del 10 e 11 novembre ad Erbusco (Brescia) organizzata da Aim (Associazione Italiana Musher) per finire il 16-17-18 novembre a Farra d’Alpago (Bl) dove verranno assegnati i titoli del Campionato Italiano in concomitanza del Campionato Europeo CART FISTC 2012.

Su neve, il via è a dicembre (sabato 15 e domenica 16) con la tradizionale gara di Vallelunga (Bz) valida per il Challenge Italia FIMSS, in collaborazione con il Lucky Sleddog Club per poi proseguire con la prova oltreconfine in collaborazione con il partner “Mushing Austria” il 5 e 6 gennaio 2013. Ancora in Austria, nell’ Angerberg il 19 e 20 gennaio 2013.

Poi il calendario prevede due gare in Italia: la prima a Cogne (Ao) il 26 e 27 gennaio 2013 e l’altra ad Auronzo di Cadore (Bl), il 2 e 3 febbraio 2013, una delle due prove sarà valida per il Campionato Italiano assoluto su neve.

Dopo la parentesi dei Campionati Internazionali, si tornerà in Italia a Pian Cansiglio (Bl), con la tradizionale “Gara della Solidarietà” giunta alla sua terza edizione il cui ricavato sarà devoluto al Centro di ricerca dell’Istituto Oncologico Veneto e si concluderà la stagione a Gaver-Bagolino (Bs).

Accanto alle gare sprint, il tema forte di quest’anno sono le grandi traversate con i cani da slitta: a Modena nello stand della Regione Calabria sono presenti in questi giorni i rappresentanti della Cooperativa La Comune Sangiovannese che organizza “Dogs on the snow” la Traversata della Sila, con il supporto della Regione Calabria, Provincia di Cosenza, Parco Nazionale della Sila e Comunità Montana Silana. Nel febbraio 2013 si svolgerà la quarta edizione della manifestazione in 5 tappe che ha un punto di riferimento nel Centro federale di Carlomagno, località più a sud d’Europa dove si pratica sleddog, coordinato dal musher Gianni Sabella, già campione del mondo.

“Siamo stati in Calabria – spiega il presidente Bassan –per pianificare una serie di attività che dovranno permettere alla Traversata della Sila l’ulteriore salto di qualità auspicato con determinazione dalle autorità locali. Stiamo inoltre discutendo positivamente su altre iniziative simili”.

L’altro grande evento del genere in Italia è “Balla con i lupi”, la traversata passerà attraverso i luoghi più panoramici del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano.

Tra gli eventi promozionali per avvicinare il pubblico ed i giovani allo sleddog, da ricordare le tappe del “Funny Dog Contest”, dedicato ai bambini e ragazzi per provare la guida della slitta trainata da cani, il Week Snow a Passo Croce Domini il 21 dicembre e le attività dei Centri e delle Scuole Federali per formare nuovi praticanti

 

Share
- Advertisment -

Popolari

“La comunità che cura nel territorio”. A Chies d’Alpago sotto i riflettori la legge 180/1987 e la gestione della montagna attraverso l’istituto regoliero

Si dice spesso che la montagna è sprovvista di servizi. E se la montagna diventasse essa stessa un servizio? È la sfida a cui...

Frana di Revis a Lozzo di Cadore, avviati i lavori di messa in sicurezza per una spesa complessiva di 2,5 milioni di euro

Sono partiti in questi giorni i lavori sulla frana di Revis, a Lozzo di Cadore. Si tratta di un intervento piuttosto complesso, finalizzato alla...

In tremila al Motor Street Food di Ponte nelle Alpi

Notevole successo di pubblico quest'ultimo fine settimana, per una manifestazione che ha coinvolto famiglie, bimbi, ragazzi: tutti protagonisti della tre giorni pontalpina di moto...

Cagnolina cerca casa

C'è un appello per la cagnolina Vally di 12 anni, rimasta sola perché separata dalla sua proprietaria anziana trasferitasi in casa di riposo. Le...
Share