13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Cronaca/Politica Deroga a Belluno. «Ora lavoriamo per attuare statuto regionale». Per Fistarol è...

Deroga a Belluno. «Ora lavoriamo per attuare statuto regionale». Per Fistarol è il momento della responsabilità: «Stop alle istanze secessioniste»

«E’ andata bene. Per una volta l’unità d’intenti dei Bellunesi è stata premiata». Il commento del senatore bellunese Maurizio Fistarol sulla deroga data dal Consiglio dei ministri alla provincia di Belluno sottolinea come «dal governo “tecnico” di Mario Monti arriva il più importante riconoscimento politico per la montagna e per la specificità della provincia di Belluno».

Maurizio Fistarol

Ora, prosegue Fistarol, «bisogna impedire che il parlamento e i partiti, in modo particolare il Pdl e il Pd lavorino per cambiare e snaturare il provvedimento del governo, come già fatto in estate quando il governo presentò la stessa proposta per Belluno e Sondrio e questa fu bloccata».

«Oggi è il momento della soddisfazione per il buon fine del lavoro compiuto, ma anche quello dell’assunzione di responsabilità». Perché, ricorda il senatore di Verso Nord, «così com’è l’ente Provincia di Belluno non serve a nulla e non certo perché commissariato (a causa di precise responsabilità politiche), ma perché è totalmente privo di reali competenze. Adesso viene il bello: dobbiamo agire unitariamente e responsabilmente per la piena attuazione dello statuto della Regione Veneto e del ruolo da esso attribuito alla Provincia di Belluno».

«Questo è il compito delle istituzioni locali e delle forze politiche e sociali», conclude Fistarol: «dimostrare la maturità del nostro territorio ponendo fine alla rincorsa di istanze secessioniste che non portano da nessuna parte e che risulterebbero solo controproducenti».

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share