13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 8, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Il tempo di Mary l’alpinista dal giubbetto rosso, di Francesco Comba. Lunedì...

Il tempo di Mary l’alpinista dal giubbetto rosso, di Francesco Comba. Lunedì ore 18 in Sala Bianchi

Lunedì 29 ottobre 2012, ore 18  nella Sala Eliseo Dal Pont “Bianchi” di Belluno si terrà la presentazione del libro “Il tempo di Mary l’alpinista dal giubbetto rosso”, di Francesco Comba. Con introduzione dell’assessore alla Cultura Claudia Alpago-Novello.

Interventi di Giovanni Grazioli e Giuseppe Sorge e con la partecipazione dell’autore.

In un’epoca in cui il dibattito sul ruolo sociale della donna sembra più che mai vivo e attuale, la figura di Mary Varale (1895 – 1963) colpisce per la sua eccezionalità, non solo come alpinista in un mondo – quello degli anni venti del secolo scorso – in cui l’arrampicata appariva prerogativa essenzialmente maschile, ma anche in quanto donna dal temperamento particolarmente tenace e anticonformista.

dall’introduzione

Il libro è il frutto delle ricerche avviate dal lavoro di riordino che Francesco Comba ha svolto nel Fondo Vittorio Varale che conserva la Biblioteca civica e dalla ricerca negli archivi in diverse sedi del CAI e presso la SAT di Trento.

“La gioia di aver superato una parete vincendo l’attrazione del vuoto mercè le proprie forze e il proprio coraggio, è un tesoro nostro soltanto, che ci appartiene e ci accompagnerà tutta la vita…”

Mary Varale

 

 

 

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

La sindaca di Pieve di Cadore Manushi incontra il presidente dell’Anas

Pieve di Cadore, 7 giugno 2023 - "Al termine della riunione che si è svolta a Pieve di Cadore nel corso della mattinata odierna,...

Pista da bob Cortina 2026. Cristina Guarda (EV): “Opzione Innsbruck mai presa seriamente in considerazione”

"Il Presidente Zaia e il Commissario Sant'Andrea omettono le reali condizioni della Pista di Innsbruck". La consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) interviene così sulla...

Fagiolo Mame feltrine riconosciuto dal Ministero dell’Agricoltura

Salgono ufficialmente a cinque gli ecotipi di fagiolo bellunesi, oltre ai Lamon già certificati IGP, quelli riconosciuti e iscritti nell'Elenco Nazionale dei Prodotti Agroalimentari...

Saucony Dolomiti Extreme Trail 9 – 11 giugno: in 1700, da 48 nazioni, a gareggiare in Val di Zoldo

Val di Zoldo (Dolomiti Bellunesi), 7 giugno 2023 – Ancora una volta, Saucony Dolomiti Extreme Trail fa il pieno di iscritti. Sono infatti 1.700...
Share