13.9 C
Belluno
lunedì, Maggio 29, 2023
Home Cronaca/Politica Il messaggio del presidente della Provincia autonoma di Trento al Bard. Lorenzo...

Il messaggio del presidente della Provincia autonoma di Trento al Bard. Lorenzo Dellai: “Il Trentino è a fianco delle popolazioni bellunesi”

Lorenzo Dellai

Trasmetto volentieri e con convinzione un messaggio di piena solidarietà ai promotori e ai partecipanti dell’iniziativa che vede riunite oggi tante persone per affermare un diritto all’autonomia del territorio bellunese.

Siamo tutti gente di montagna, amiamo il nostro territorio, non vogliamo per nessuna ragione che esso si spopoli a seguito dell’impatto delle nostre tradizioni e dei nostri sistemi economici-sociali con i processi della globalizzazione. Dobbiamo dunque tenere duro, rinnovando i nostri valori civili e le nostre consuetudini democratiche. Per questo l’impoverimento del tessuto istituzionale dei territori montani costituisce un errore storico, frutto di una visione statalista, burocratica, irragionevole.

Il Trentino è a fianco delle popolazioni bellunesi, partecipa alla speranza di nuovi assetti più rispettosi dei principi di autogoverno, sostiene le aspirazioni all’autonomia di tutti i territori dell’arco alpino che ancora oggi non hanno avuto la possibilità di disporre di assetti di autogoverno. Il Trentino auspica che attraverso il confronto e l’iniziativa dei cittadini e delle forze sociali e politiche, le istituzioni a ciò deputate trovino le adeguate soluzioni per dare risposta a queste esigenze e rinnova, come sempre ha fatto, la sua disponibilità ad una piena collaborazione per questo obiettivo.

Le giuste esigenze di riassetto delle pubbliche amministrazioni devono infatti portare ad un investimento sull’autonomia responsabile, alla conferma delle autonomie che funzionano, al riconoscimento dei diritti autonomistici a chi dimostra impegno, capacità, competenza.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Frana di Revis a Lozzo di Cadore, avviati i lavori di messa in sicurezza per una spesa complessiva di 2,5 milioni di euro

Sono partiti in questi giorni i lavori sulla frana di Revis, a Lozzo di Cadore. Si tratta di un intervento piuttosto complesso, finalizzato alla...

In tremila al Motor Street Food di Ponte nelle Alpi

Notevole successo di pubblico quest'ultimo fine settimana, per una manifestazione che ha coinvolto famiglie, bimbi, ragazzi: tutti protagonisti della tre giorni pontalpina di moto...

Cagnolina cerca casa

C'è un appello per la cagnolina Vally di 12 anni, rimasta sola perché separata dalla sua proprietaria anziana trasferitasi in casa di riposo. Le...

Il dono di Estia. Il 9 giugno alla libreria Le due zitelle la presentazione del romanzo di Francesco Dal Santo

A distanza di due anni esce “Il dono di Estia” (ali&no editrice - pp.214 - € 16,00), il secondo romanzo di Francesco Dal Santo...
Share