13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Cronaca/Politica Durnwalder butta sul piatto 40 milioni di euro per Cortina. Franceschi:...

Durnwalder butta sul piatto 40 milioni di euro per Cortina. Franceschi: ” la pretesa del presidente altoatesino di stanziare la sua quota dei fondi Brancher in maniera discrezionale crea un’impasse che danneggia tutti”

“Oggi Durnwalder ha dichiarato all’Ansa di essere disponibile a stanziare i 40 milioni di Euro, ossia l’ammontare annuo del contributo sud-tirolese al Fondo stesso, in favore del ripristino del Libro Fondiario a Cortina. Ripristino che sarebbe stato richiesto da noi direttamente alla Giunta altoatesina. Ma non è  vero”.

A smentire la dichiarazione del presidente altoatesino è il sindaco di Cortina d’Ampezzo Andrea Franceschi nella sua pagina di Facebook. “Il Tavolare a Cortina esiste già e funziona alla perfezione – dichiara Franceschi –   e la richiesta di informatizzarlo l’avevamo fatta all’Odi, l’unico organo al quale riferirsi per presentare progetti e ricevere finanziamenti. Io credo piuttosto che la pretesa del presidente altoatesino di stanziare i finanziamenti in maniera discrezionale della sua quota parte dei fondi Brancher, stia contribuendo a creare un’impasse che sta danneggiando tutti!

Non è seminando discordia e innescando una guerra tra poveri che riusciremo a dare risposte concrete ai cittadini dei territori confinati.

Con tutto il rispetto che nutro per la persona e la storia politica di Luis Durwalder – conclude il Primo cittadino di Cortina – lo prego pertanto di non strumentalizzare mai più il nome di Cortina d’Ampezzo per sollevare discordie e lanciare messaggi infondati, nel merito come nella sostanza. Il nostro territorio ha bisogno di serenità ed unione, a maggior ragione in questa particolare fase storica ed economica”.

Share
- Advertisment -

Popolari

Limana. Festa della Repubblica. Consegna della Costituzione ai 18enni e della cittadinanza onoraria ai minori stranieri

In occasione della Festa della Repubblica, l'Amministrazione Comunale di Limana organizza anche quest'anno la Consegna delle Costituzioni ai neo-diciottenni, quest'anno tocca ai ragazzi nati...

Calcio. Presentato mister Zanini: «Dolomiti Bellunesi, la mia prima scelta»

«Abbiamo scelto mister Nicola Zanini perché è una persona concreta e con i piedi per terra. Siamo convinti che potrà dare un apporto importante»....

Borsellino, una strage di Stato. All’Istituto Catullo la videoconferenza con l’avvocato Trizzino e Lucia Borsellino

“La strage di Borsellino è stata una strage di Stato” questo in estrema sintesi l’intervento tenuto in video-conferenza con le quinte classi dell’Istituto “Tommaso...

“La comunità che cura nel territorio”. A Chies d’Alpago sotto i riflettori la legge 180/1987 e la gestione della montagna attraverso l’istituto regoliero

Si dice spesso che la montagna è sprovvista di servizi. E se la montagna diventasse essa stessa un servizio? È la sfida a cui...
Share