Ultimi preparativi in vista della 346. edizione della Fiera delle Anime che si terrà domenica 21 ottobre 2012 ad Arsié. Si tratta dell’evento più importante del paese che trova le sue radici nel 1666. Quello del 1666 fu un anno importante per la comunità della Pieve arcipretale di Arsié, dove venne istituita la “Festa delle anime purganti”, con le relative indulgenze ottenibili la terza domenica di ottobre.
L’aspetto religioso si fuse ben presto con le esigenze pratiche dei penitenti e si diffuse l’abitudine di approfittare della festività per effettuare compravendite e scambi.
Oggigiorno l’aspetto commerciale si unisce a quello tradizionale e artigianale: oltre alle numerose bancarelle ci saranno infatti numerosi artigiani e artisti del legno, del midollino, della paglia. Presso il polo agricolo-forestale ci saranno esibizioni di cavalli, cinofili e un’interessante spettacolo che prevede la creazione di sculture con la motosega. Nella chiesetta di San Micel ci potrà ammirare la mostra dei Arnesi del contadin de ‘na olta;
in centro la banda cittadina allieterà la festa colorata dalle opere degli artisti che parteciperanno al consueto concorso di pittura e in piazza i bambini potranno danzare e divertirsi al ritmo della baby disco. Diverse saranno anche quest’anno le associazioni locali che proporranno i loro tradizionali, gustosi menu e le loro attività. Facilmente raggiungibile, con ampi parcheggi, e collegamento con trenino e bus navetta.
Il programma
Ore 7.00 MOSTRA MERCATO
Ore 8.30 Chiesetta S. Michel – Apertura mostra “ARNESI DEL CONTADIN DE ’NA OLTA” ingresso libero
Ore 9.00 Polo agricolo forestale inizio attività e prove pratiche
Ore 9.30 Impianti sportivi MACCHINE FORESTALI
Ore 9.45 Piazzale chiesa ESPOSIZIONE QUADRI CONCORSO DI PITTURA
Ore 10.15 Dimostrazione Cinofila CINOFILI DA SOCCORSO
Ore 10.45 Piazzale chiesa – Concerto: Corpo Musicale “Città di Trento”
Ore 11.30 Impianti sportivi – STAND GASTRONOMICO QUARTIERE DUOMO
Ore 13.30 Show del Boscaiolo DEI F.LLI SAMBUGARO
Ore 14.00 Piazzale municipio BABY DISCO
Ore 14.45 Piazzale chiesa – Concerto:KD Pihalni orkester Marezige (SLO)
Ore 17.00 Piazzale chiesa – Premiazione Concorso Pittura
Ore 18.30 – Cassa Rurale – Musica Live presso La Botega de la Bira