13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 8, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti 68esima Festa dei Marroni di Combai: chef protagonisti ogni martedì, giovedì e...

68esima Festa dei Marroni di Combai: chef protagonisti ogni martedì, giovedì e venerdì. Fino al 28 ottobre degustazioni, artigianato, sport e spettacoli

Sono già 30 mila i visitatori che non hanno saputo resistere, in queste prime due settimane di apertura, alle tentazioni dei Marroni Igp di Combai (Treviso). Tante le persone che hanno animato, soprattutto nei fine settimana, la 68esima edizione della Festa dei Marroni di Combai, che proseguirà fino al 28 ottobre nel caratteristico borgo della Marca trevigiana incastonato tra le colline del Prosecco.

I sapori sono naturalmente i protagonisti della storica kermesse che celebra il Marrone prodotto esclusivamente nella fascia pedemontana trevigiana e diventato Igp nel 2010. Già, perché a Combai, in questo periodo, non c’è solo il punto degustazione aperto tutti i giorni – tranne il lunedì – dalle 9 alle 24 e la domenica dalle 10 alle 24, dove assaggiare gustosi marroni cotti e crudi, il gelato e la birra di marroni, il miele di castagno e la marmellata di marroni, il Dolce di Combai e le Breghe, fatti con la farina di marroni macinata a pietra.

Ogni serata è speciale a Combai durante la Festa. Esperti chef, ad esempio, propongono i piatti della tradizione. Il martedì si può gustare Mondoi e Brise (minestra con marroni e porcini), il giovedì lo spezzatino ai marroni e il venerdì il pasticcio, naturalmente a base di marroni (gradita la prenotazione al numero 347 9544623). Per i gourmet a caccia di esperienze ancora più intense, i ristoratori del gruppo “Intavolando” propongono per l’intero mese di ottobre dei menu degustazione nell’ambito della rassegna “A tavola con il Marrone di Combai Igp”.

Sabato 20 ottobre, ad animare la Festa, saranno i maestri artigiani con la Fantastica Via, affascinante rievocazione di arti, mestieri e giochi di una volta (a partire dalle 14). Alle 15 appuntamento con lo sport, con “Ricciolando – Memorial Elio Buogo”, pedalata non competitiva in mountain bike tra i meravigliosi castagneti di Combai. Iscrizioni dalle 14 alle 14.45. Nel centro sociale del paese (orari: sabato 15-19; domenica e festivi 10-13 e 14-19) e presso il ristorante Al Roccolo (orari: mercoledì – domenica 10-15 e 17-23) è inoltre visitabile la mostra personale di Bruno Donadel, inaugurata sabato scorso.

Share
- Advertisment -

Popolari

Mask to ride, il tour di Alvaro Dal Farra si chiude a Belluno l’11 giugno

Dopo Sedico (Bl), Sirmione (Bs), Chiavari (Ge), Lucca, Sassari, Marina di Schiavonea (Cs), Marina di Pizzo (Vv), San Giovanni Rotondo (Fg), Roseto degli Abruzzi...

Grave l’escursionista recuperato nella notte a Ronchetto di Domegge

Domegge di Cadore (BL), 08 - 06 - 23   Sono molto gravi le condizioni di un escursionista recuperato nella notte il località Ronchetto, distante...

La sindaca di Pieve di Cadore Manushi incontra il presidente dell’Anas

Pieve di Cadore, 7 giugno 2023 - "Al termine della riunione che si è svolta a Pieve di Cadore nel corso della mattinata odierna,...

Pista da bob Cortina 2026. Cristina Guarda (EV): “Opzione Innsbruck mai presa seriamente in considerazione”

"Il Presidente Zaia e il Commissario Sant'Andrea omettono le reali condizioni della Pista di Innsbruck". La consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) interviene così sulla...
Share