13.9 C
Belluno
sabato, Giugno 10, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti “Sapori Bellunesi” a sostegno del Soccorso Alpino. Sabato in piazza delle erbe...

“Sapori Bellunesi” a sostegno del Soccorso Alpino. Sabato in piazza delle erbe la degustazione

I Sapori Bellunesi per la solidarietà! Questo il tema della serata che il Gruppo Ristoratori di Confcommercio Belluno coordinato da Dino Merlin proporrà sabato 20 ottobre a Belluno in Piazza delle Erbe, in collaborazione con la Camera di Commercio e la Strada dei Formaggi e dei Sapori delle Dolomiti Bellunesi.

“Sapori” che sposeranno la solidarietà a sostegno del Soccorso Alpino bellunese.

Lo splendido scenario di Piazza delle Erbe, dalle ore 19.00, vedrà quindi il Gruppo Ristoratori impegnato nel proporre un menù a degustazione tipicamente bellunese all’interno di un’elegante tensostruttura trasparente. Un itinerario del gusto al quale la cittadinanza potrà partecipare con un’offerta libera che sarà devoluta proprio al Soccorso Alpino bellunese.

L’itinerario del gusto avrà inizio con gli assaggi di trota dell’Alpago, proseguirà con la minestra d’orzo e fagioli e gli gnocchi di zucca, lo spezzatino di cervo e capriolo gentilmente offerti dai Distretti Venatori del Centro Cadore, della Valle del Boite e dell’Agordino, i bocconcini di schiz, pastìn e polenta di mais sponcio, per concludersi con il gelato artigianale alla vaniglia e con i… Dolci Pensieri.

“Saremo in grado di proporre un menù ad assaggi pressochè completo per circa 300 persone! – afferma Merlin, presidente del gruppo – Un’assoluta novità per la città di Belluno. Una nuova sfida per il Gruppo Ristoratori dopo le esperienze dei pranzi di solidarietà degli anni scorsi, dopo “A Bocca Aperta” e dopo le Cene di Gala di Belluno, Feltre e Cortina per il Giro d’Italia. L’invito quindi a gustare le nostre proposte per la delizia del palato ma pensando soprattutto ai risvolti benefici dell’iniziativa!”

La serata organizzata dal Gruppo Ristoratori Dolomiti fa parte dell’iniziativa “Le Camere di Commercio Montane si incontrano”, manifestazione coordinata dalla Camera di Commercio di Belluno che, nella due giorni di sabato 20 e domenica 21, vedrà protagoniste le eccellenze gastronomiche montane bellunesi e non solo.

Share
- Advertisment -

Popolari

Villaggio olimpico. Padrin: «Il recupero della colonia Eni sarebbe un segnale importante di sostenibilità e Legacy»

«Le Olimpiadi invernali 2026 sono un'occasione importante per il territorio. E sono chiamate a lasciare un'eredità alla nostra montagna. Per questo sarebbe importante che...

Villaggio Olimpico. Cgil-Cisl-Uil: no all’ipotesi Fiames, sì al recupero Villaggio ex Agip di Borca di Cadore

"Riteniamo che i XXV Giochi olimpici invernali Milano Cortina 2026 debbano essere una grande occasione di sviluppo, di promozione, di messa in sicurezza, di...

Il nuovo marchio Dolomiti Bellunesi premiato alla 27ma Mediastar a Milano

Il disegno realizzato da Carmi&Ubertis primo classificato Product Identity. Padrin: «È il riconoscimento di un grande lavoro sull'identità e sui valori del territorio» Sono stati...

Patrocinio del Comune per il 2 giugno. Il Gruppo Insieme per Belluno replica alle dichiarazioni del sindaco e dell’assessore

Il gruppo consiliare insieme per Belluno bene comune interverrà in seguito sulla questione politica sollevata in merito alla mancata collaborazione del Comune di Belluno...
Share