13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Conoscere il governo locale dell'immigrazione nei piccoli comuni. Un corso a Feltre...

Conoscere il governo locale dell’immigrazione nei piccoli comuni. Un corso a Feltre dal 22 al 24 novembre

La Cattedra Unesco SSIIM -Università IUAV di Venezia, con il supporto della Fondazione per l’Università e l’Alta Cultura in Provincia di Belluno ed il Patrocinio di ANCI Veneto e del Comune di Feltre , organizza il Workshop di Formazione ‘Il governo dell’immigrazione nei piccoli comuni’ , rivolto ad operatori, funzionari, dirigenti del settore pubblico, esponenti del terzo settore e del settore privato, che vogliano approfondire e condividere modalità pratiche e politiche di governo della diversità a livello locale.

Il workshop è aperto anche a studenti e ricercatori interessati alle tematiche affrontate.

Il workshop si terrà a Feltre (BL) dal 22 al 24 Novembre 2012.

Obiettivi del workshop:

– affinare strumenti, politiche e pratiche di governo della diversità tramite il confronto tra esperti ed esponenti delle comunità locali;

– contribuire alla creazione di una rete di scambio di buone pratiche tra operatori interessati ad approfondire il governo locale dell’immigrazione nei comuni di piccola dimensione.

La partecipazione al Workshop è gratuita , ma riservata ad un numero limitato di partecipanti per consentire un adeguato livello di interazione e garantire l’effettivo scambio di esperienze al fine di definire buone pratiche ed azioni innovative. Per l’ iscrizione è necessario compilare la scheda di partecipazione per operatori o per studenti/ricercatori, (scaricabile da questo link <http://www.unescochair-iuav.it/?page_id=1427> ) e inviarla all’indirizzo ssiim_calls@unescochair-iuav.it entro il 25 Ottobre 2012. Per maggiori informazioni, consultare la pagina web

http://www.unescochair-iuav.it/?page_id=1427 o contattare Elena Ostanel, coordinatrice del corso, all’indirizzo ostanel@iuav.it .

Share
- Advertisment -

Popolari

Limana. Festa della Repubblica. Consegna della Costituzione ai 18enni e della cittadinanza onoraria ai minori stranieri

In occasione della Festa della Repubblica, l'Amministrazione Comunale di Limana organizza anche quest'anno la Consegna delle Costituzioni ai neo-diciottenni, quest'anno tocca ai ragazzi nati...

Calcio. Presentato mister Zanini: «Dolomiti Bellunesi, la mia prima scelta»

«Abbiamo scelto mister Nicola Zanini perché è una persona concreta e con i piedi per terra. Siamo convinti che potrà dare un apporto importante»....

Borsellino, una strage di Stato. All’Istituto Catullo la videoconferenza con l’avvocato Trizzino e Lucia Borsellino

“La strage di Borsellino è stata una strage di Stato” questo in estrema sintesi l’intervento tenuto in video-conferenza con le quinte classi dell’Istituto “Tommaso...

“La comunità che cura nel territorio”. A Chies d’Alpago sotto i riflettori la legge 180/1987 e la gestione della montagna attraverso l’istituto regoliero

Si dice spesso che la montagna è sprovvista di servizi. E se la montagna diventasse essa stessa un servizio? È la sfida a cui...
Share