13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Due appuntamenti a Mondolibri in via Mezzaterra con il Gruppo divulgazione scientifica

Due appuntamenti a Mondolibri in via Mezzaterra con il Gruppo divulgazione scientifica

il Gruppo Divulgazione Scientifica terrà due serate alla Libreria Mondolibri, in via Mezzaterra 15, a Belluno.

Giovedì 11 ottobre, ore 21.00 Dolomiti; leggende e geologia – Dott. Manolo Piat (GDS)

Le Dolomiti sono note in tutto il mondo per il loro paesaggio unico, ma a renderle speciali sono anche i numerosi miti attraverso cui i nostri avi tentavano di spiegare in modo “plausibile” quanto osservato nella quotidiana vita di montagna. Oggi la visione scientifica riesce a svelare questi misteri, ma per chi studia il territorio le leggende sono tuttora un’importante fonte di informazioni e la loro comprensione rappresenta spesso una sfida. Nella sua presentazione, il dott. Piat cercherà di dare un’interpretazione di carattere geologico ad alcuni di questi racconti.

 

Giovedì 18 ottobre, ore 21.00 Le dimensioni dello spazio – Dott. Alex Casanova (GDS)

Quante dimensioni ha lo spazio? E perché? Domande che hanno attraversato i secoli e a cui spesso i fisici hanno cercato di dare una risposta. Grazie a questi tentativi il dott. Casanova illustrerà nel suo seminario l’approccio di fisici, matematici e filosofi al problema delle dimensioni dello spazio, cercando così di capire come sia cambiato il rapporto fra le leggi fisiche e il concetto di spazio(tempo). Un percorso storico che, a partire da Kant, si snoderà fra alcune delle tappe fondamentali dello sviluppo della fisica per giungere fino ai giorni nostri rivalutando il ruolo delle extra dimensioni.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share