13.9 C
Belluno
lunedì, Maggio 29, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Successo a L'Aquila per il concerto del Coro Polifonico di Trichiana

Successo a L’Aquila per il concerto del Coro Polifonico di Trichiana

Sabato 29 settembre il Coro di Trichiana si è esibito a Coppito (L’Aquila) in occasione della XXV rassegna internazionale dei cori polifonici. ’invito a partecipare a questo concerto è stato caldamente voluto dalla Corale Novantanove di L’Aquila, organizzatrice della rassegna, in quanto tre anni fa, e precisamente dicembre 2009 in occasione del concerto di Natale a Trichiana, il coro locale, in segno di vicinanza e solidarietà con la popolazione abruzzese colpita duramente dal sisma del 6 aprile 2009, aveva invito ad esibirsi l’associazione musicale “Corale Novantanove”. Dopo tre anni dal terribile terremoto, la corale Novantanove ha incominciato a riprendere un po’ alla volta la propria attività, con tanta fatica e disagio che naturalmente possiamo immaginare.
Il presidente della corale Novantanove in una lettera inviata al coro di Trichiana aveva descritto in sintesi la condizione di profughi che molti coristi (e comuni cittadini) erano costretti a vivere: praticamente sono dispersi in rifugi provvisori in un’area di svariati chilometri. Il centro dell’Aquila resta deserto. Anche la rassegna internazionale ha ripreso dopo tre anni di silenzio e gli amici di Aquila hanno voluto che fosse proprio il coro di Trichiana ad essere presente in questa occasione, insieme ad un altro coro “Laeti Cantores” di Roma. I coristi di Trichiana e i loro accompagnatori sono rimasti sorpresi positivamente per il grande, caloroso e generoso trattamento nei loro confronti, nonostante dopo aver visto con i propri occhi le profonde ferite che il terremoto ha inferto al patrimonio artistico e al tessuto sociale dell’Aquila. La speranza è che in un futuro non troppo lontano il coro polifonico di Trichiana vorrebbe chiamare nuovamente gli amici della corale Novantanove per ascoltare volentieri i loro canti e le loro belle voci, ma soprattutto per essere loro vicini come segno della nostra solidarietà.

Share
- Advertisment -

Popolari

Frana di Revis a Lozzo di Cadore, avviati i lavori di messa in sicurezza per una spesa complessiva di 2,5 milioni di euro

Sono partiti in questi giorni i lavori sulla frana di Revis, a Lozzo di Cadore. Si tratta di un intervento piuttosto complesso, finalizzato alla...

In tremila al Motor Street Food di Ponte nelle Alpi

Notevole successo di pubblico quest'ultimo fine settimana, per una manifestazione che ha coinvolto famiglie, bimbi, ragazzi: tutti protagonisti della tre giorni pontalpina di moto...

Cagnolina cerca casa

C'è un appello per la cagnolina Vally di 12 anni, rimasta sola perché separata dalla sua proprietaria anziana trasferitasi in casa di riposo. Le...

Il dono di Estia. Il 9 giugno alla libreria Le due zitelle la presentazione del romanzo di Francesco Dal Santo

A distanza di due anni esce “Il dono di Estia” (ali&no editrice - pp.214 - € 16,00), il secondo romanzo di Francesco Dal Santo...
Share