13.9 C
Belluno
lunedì, Maggio 29, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Manifestazioni commemorative 49° Anniversario della tragedia del Vajont

Manifestazioni commemorative 49° Anniversario della tragedia del Vajont

Programma 9 Ottobre 2012

 

Municipio

Ore 10.00 – Commemorazione civile

Ore 10.20 – Corteo e deposizione di una corona nel memoriale “Pietre vive”

 

Chiesa di Longarone

Ore 10.30 – S. Messa di Anniversario della Dedicazione della Chiesa Parrocchiale

 

Pirago, sagrato della Chiesa

Ore 12.00 – Deposizione corona in memoria delle vittime del Vajont

 

Fortogna, Cimitero monumentale delle Vittime del Vajont

Ore 15.15 – Deposizione di corone da parte dei Comuni di Longarone, Castellavazzo, Erto Casso e Vajont

Ore 15.30 – Santa Messa in suffragio delle Vittime

 

Ore 21.00 – Veglia itinerante

 

Anfiteatro della Chiesa parrocchiale

Ore 22.39 – Momento di silenzio – Suono della campana – Preghiera per le Vittime

 

PROGRAMMA GENERALE

 

Sabato 22 settembre

Sala Popoli d’Europa

Ore 18.30 – Presentazione libro dal titolo: “La storia idraulica del Grande Vajont” di Luigi Rivis

 

Domenica 30 settembre

Luoghi del Vajont

Ore 9.00 – 7ª edizione “I percorsi della Memoria”, podistica non competitiva sui luoghi del Vajont, organizzata dall’Associazione Superstiti del Vajont

 

Venerdì 5 ottobre

Cimitero monumentale delle Vittime del Vajont a Fortogna

Ore 10.00 – Visita da parte di una rappresentativa delle scuole del territorio

 

Centro Culturale

Ore 20.30 – Recital di pianoforte eseguito da Rosamaria Bene e momento di ricordo e testimonianze nell’ambito del Patto di amicizia Longarone-Casamicciola Terme

 

Sabato 6 ottobre

Municipio

Ore 10.30 – Sottoscrizione Patto di amicizia Longarone-Casamicciola Terme

 

Scuola elementare “Bambini del Vajont”

Ore 11.30 – Intitolazione aula ai coniugi Salvatore e Rosa Capezza

 

Domenica 7 ottobre

Giornata del superstite organizzata dall’Associazione Superstiti del Vajont

 

Piazzale Cimitero monumentale delle Vittime del Vajont di Fortogna

Ore 9.00 – Raduno e deposizione corona in memoria delle vittime

Municipio

Ore 10.00 – Consegna riconoscimenti ai Comuni che hanno ospitato le salme del Vajont

Chiesa parrocchiale

Ore 11.00 – Santa Messa e deposizione zolle presso l’Aiuola-Monumento alla solidarietà del Vajont

Ristorazione “La Vela”

Ore 15.00 – Assemblea Associazione Superstiti del Vajont

 

Chiesa parrocchiale

Ore 20.30 – Concerto “Voce di speranza” in memoria del Beato Giovanni Paolo II nel 25. anniversario della visita al cimitero monumentale delle vittime del Vajont di Fortogna

 

Lunedì 8 ottobre

Municipio

Ore 20.30 – Consegna Premio Longarone 2012, settima edizione

 

Sabato 20 ottobre

Centro Culturale

Ore 10.00 – Consegna Cittadinanza Onoraria al Corpo Forestale dello Stato

Ore 10.30 – Convegno sul tema: “Gestione e sicurezza nel settore agro-alimentrare”

 

Sabato 3 novembre

Municipio

Ore 18 – Presentazione tesi di laurea di Stefania Chiot dedicata a Niccolò Cavalli e inaugurazione esposizione incisioni di Nicolò Cavalli della collezione di Franco Losso

 

Sabato 17 novembre

Scuola media “P. Gonzaga”

Ore 10 – Presentazione libro di Mario Lena

 

Sabato 24 novembre

Scuola media “P. Gonzaga”

Ore 10 – Presentazione libro “Quella del Vajont. Tina Merlin, una donna contro” di Adriana Lotto e intitolazione aula magna a Tina Merlin. In serata spettacolo realizzato dagli studenti della scuola

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Frana di Revis a Lozzo di Cadore, avviati i lavori di messa in sicurezza per una spesa complessiva di 2,5 milioni di euro

Sono partiti in questi giorni i lavori sulla frana di Revis, a Lozzo di Cadore. Si tratta di un intervento piuttosto complesso, finalizzato alla...

In tremila al Motor Street Food di Ponte nelle Alpi

Notevole successo di pubblico quest'ultimo fine settimana, per una manifestazione che ha coinvolto famiglie, bimbi, ragazzi: tutti protagonisti della tre giorni pontalpina di moto...

Cagnolina cerca casa

C'è un appello per la cagnolina Vally di 12 anni, rimasta sola perché separata dalla sua proprietaria anziana trasferitasi in casa di riposo. Le...

Il dono di Estia. Il 9 giugno alla libreria Le due zitelle la presentazione del romanzo di Francesco Dal Santo

A distanza di due anni esce “Il dono di Estia” (ali&no editrice - pp.214 - € 16,00), il secondo romanzo di Francesco Dal Santo...
Share