13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 1, 2023
Home Prima Pagina Grazie penne nere: i 90 anni degli alpini di Cortina e Cadore

Grazie penne nere: i 90 anni degli alpini di Cortina e Cadore

Un anniversario importante. L’Associazione Nazionale Alpini, sezione Cortina e Gruppo Cadore festeggerà 90 anni. La Regina delle Dolomiti ha organizzato per l’occasione una festa per ripercorrere, insieme, i momenti più importanti e significativi che dal 1922 hanno accompagnato la storia delle penne nere. Appuntamento domenica 23 settembre, alle ore 9.30 in via Apollonio.

«Un sodalizio che vede nell’altruismo e nello spirito di collaborazione i capisaldi della propria attività: agli Alpini tutti guardano con grande gratitudine per l’operosità e la generosità che nel corso degli anni hanno saputo dimostrare in ogni occasioni» queste le parole del sindaco di Cortina d’Ampezzo, Andrea Franceschi.

Numerose sono infatti le iniziative sociali, sportive, umanitarie e di solidarietà che a Cortina hanno visto il coinvolgimento diretto e in prima linea del Gruppo alpini. Una tra tutte la costruzione della chiesetta di Vervei nel 2000 e il grande impegno messo per la realizzazione del Museo all’aperto della Grande Guerra.

Ricca e folkloristica le iniziative organizzate per festeggiare il 90esimo anniversario. Si inizia alle 9.30 con il classico ammassamento di tutti i partecipanti in via Apollonio. Alle 10.00 partirà la sfilata che attraverserà l’intero Corso Italia, accompagnata anche dai suoni e dai colori del Corpo Musicale di Cortina d’Ampezzo. Arrivo fissato in via Marconi, al monumento dedicato al general Antonio Cantore.

Qui avrà luogo il rito istituzionale dell’alzabandiera e verrà reso onore ai caduti. A concludere i festeggiamenti, il saluto delle Autorità e la Santa Messa, alle ore 11.00, in basilica Minore.

Immancabile, all’ora di pranzo, il rancio alpino in Piazzale dell’Autostazione.

Una festa dal grande significato simbolico per rendere omaggio e onore a chi, in questi 90 anni, ha sempre dimostrato impegno per la collettività.

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Cortina – Dobbiaco Run: è iniziato il conteggio alla rovescia

Raggiunto il numero massimo di iscritti: 2000. Si inizierà venerdì sera con la Spring Night Run. Da domani aperto il Green Village a Dobbiaco Lo...

Anche il Comune di Longarone nel Progetto Interreg Bike e ambiente Dolomiti Live

Il Comune di Longarone è uno dei partner del progetto Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 – CLLD Dolomiti Live – Bike e ambiente Dolomiti Live...

Continua la ricerca di personale in Ulss Dolomiti

Continuano le assunzioni e la ricerca di personale in Ulss Dolomiti. Ieri è stata deliberata l’assunzione di 4 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi...

L’Ulss mette all’asta terreni e prefabbricati, il ricavato sarà investito in sanità

Procede l’iter per l’alienazione di alcuni beni immobili di proprietà dell’Ulss, dislocati nei territori di Feltre e Santa Giustina e rientranti nel cronoprogramma delle...
Share