Continua la kermesse di eventi, proposta dall’Associazione Cittadini per il recupero della Gabelli”, con il patrocinio del Comune di Belluno, all’interno del giardino della storica scuola Aristide Gabelli.

«L’intento» spiega Biagio Giannone vice presidente dell’associazione «è quello di condividere con i cittadini il magnifico giardino botanico che per molti anni ha ospitato e cresciuto tantissimi bambini Bellunesi rilevando così quale sia l’importanza che avrebbe il recupero del patrimonio educativo, storico e architettonico della scuola elementare Aristide Gabelli di Belluno.
Domani, venerdì 14 settembre alle ore 19,00, si esibirà il gruppo “Voci dai Cortivi” che eseguirà una serie di canti popolari. A impreziosire la serata sarà la presenza Dino Bridda, giornalista bellunese, che con alcuni aneddoti legati alla storica scuola cittadina intratterrà gli intervenuti.
Lo scorso venerdì la band “Barbieri jazz quintet”, ha aperto la serie di eventi che proseguiranno fino a fine settembre, il 21 alle ore 20,30, la Scuola di musica “A.Miari”, e il 28 alle 18,30, la Scuola Media Statale “S.Ricci.