Se non l’avete mai fatto, il “Laguna sunset tour” è un’escursione emozionante che vi farà ritornare alle origini della civiltà Veneziana. Un percorso attraverso i segni di civiltà sepolte, ai bordi della laguina nord di Venezia.
Il Tour inizia nel primo pomeriggio dalla visita al Museo archeologico di Altino, dopodiché ci si imbarca alla Darsena di Porte grandi e si raggiunge Mazzorbo. Durante la navigazione si gustano i prodotti locali accompagnati da una selezione di vini della zona.
Mazzorbo è l’isola “gemella” di Burano, nel cuore dell’attuale Parco della Laguna Nord. E’ qui che è stata recuperata la Tenuta Venissa, grazie all’intervento di Paola e Gianluca Bisol, con il ripristino dell’ex-casa padronale, il ristorante e la realizzazione dell’Ostello Venissa. Che ospita 6 camere con vista sul vigneto, dal quale si produce l’omonimo vino pregiato “Venissa”.
Nel ristorante venissa troviamo la chef feltrina Paola Budel, allieva di Gualtiero Marchesi e Michel Roux, già chef nelle cucine d’eccellenza di Londra, Monaco, Tokio e Hong Kong, poi executive chef al Principe di Savoia di Milano ed ora qui al Venissa.
Il tour prosegue quindi per verso l’ultima tappa di Torcello. Ogni appuntamento prevede spettacoli di intrattenimento con artisti che accompagnano i turisti lungo l’escursione. Veri e propri spettacoli teatrali e concerti di musica jazz. Si ritorna a tarda sera, dopo una giornata indimenticabile, lontani dalle auto e dai rumori. Nella quiete delle discrete e complici isole veneziane, meglio ancora se in dolce compagnia.