Mercoledì 2 maggio parteciperò, per l’ultima volta nella mia veste di assessore all’Urbanistica, a un incontro con i cittadini sullo stato di avanzamento del progetto “Abitare il Nevegal”. Lo farò, come al solito, con passione e ottimismo. Desidero ringraziare i proprietari dei terreni del Colle che hanno aderito con slancio a questo grande disegno e li invito pertanto a venire al Centro Giovanni XXIII alle 15.30. A dimostrazione dell’importanza che il progetto riveste per le istituzioni locali e nazionali, hanno assicurato la loro presenza il vicepresidente dalla Regione Veneto, Marino Zorzato, il consigliere di Veneto Sviluppo, Giampietro Zannoni, e il vicepresidente della Camera dei Deputati, Maurizio Lupi. L’appuntamento vuole dare ai cittadini di Belluno una certezza: verrà infatti illustrato il prossimo step che prevede, per prima cosa, la costruzione della futura “Accademia dell’ospitalità”, collegata alla principale scuola di alta formazione nel campo del turismo, la blasonata Hoteliere Ecole di Losanna.
Credo molto in questo grande sogno che darà una svolta internazionale al nostro territorio. È di immensa importanza, in questo momento, avere avuto un’idea forte e, soprattutto, percorribile, in grado di dare ai nostri giovani stimoli e futuro.
Entrando nel mondo della scuola svizzera, ho sentito subito un’energia e un entusiasmo che mi hanno coinvolto: è un luogo dove ognuno è diverso dagli altri, ma dove tutti si sentono a casa propria. Nella scuola ho sentito parlare fino a dieci lingue diverse: un macrocosmo che ci darà una forte spinta per uscire dal nostro isolamento, per trasformare Belluno da provincia ai confini del “regno”, in provincia catalizzatrice dell’interesse e dell’attenzione nazionali e internazionali.
Questo progetto bisogna viverlo, ma anche “sentirlo”, appassionarsene e, soprattutto, coltivarlo mantenendo stretti legami con le istituzioni a ogni livello. È un sogno che possiamo e dobbiamo portare a compimento: credo che la città debba prendere atto dell’importanza cruciale di questa grande opportunità.
Paolo Gamba – Assessore al Comune di Belluno