13.9 C
Belluno
lunedì, Gennaio 20, 2025
HomeArte, Cultura, SpettacoliAppuntamentiNuove tecnologie per far conoscere la montagna

Nuove tecnologie per far conoscere la montagna

Stefano Vietina

Al Museo Algudnei di Dosoledo, venerdì 30 settembre ore 20,30, Stefano Vietina illustra l’esperienza di “dolomitichannel su YouTube”.
Quando si parla di Dolomiti si pensa immediatamente alle bellezze naturali, ma intorno c’è molto di più: donne, uomini e luoghi, culture e tradizioni ancora vive, un’imprenditoria variegata e coraggiosa, piccole e grandi realtà che vivono  e crescono all’ombra di queste montagne.
E’ questo il quadro che salta agli occhi scorrendo i titoli dei 209 filmati del canale “dolomitichannel su YouTube”, nato nel luglio 2009 per iniziativa del giornalista Stefano Vietina. Intrapreso per passione, il progetto è cresciuto in modo inaspettato, coinvolgendo oltre 27.470 fans nella  rispettiva pagina di Facebook, mentre da qualche mese i molteplici contenuti sono messi a disposizione anche tramite un nuovo sito internet: www.dolomitichannelsuyoutube.it.
“Il grande seguito ed il gradimento che stiamo riscontrando è la più chiara dimostrazione – spiega Stefano Vietina, che scrive per MF-MilanoFinanza e per il Corriere delle Alpi ed insegna Sociologia dei Media all’Università di Padova – di quanto possano contribuire le nuove tecnologie a far conoscere anche i nostri paesi di montagna.” Di questi temi si discuterà venerdì sera 30 settembre nella sala del nuovissimo museo Algudnei di Dosoledo di Comelico Superiore, la casa delle tradizioni del Comelico che ogni settimana affronta nuovi argomenti, fra tradizione ed attualità.

- Advertisement -
- Visite -

Pausa caffè

Sport & tempo libero

Scialpinismo, freeride, telemark e ice climbing. Tornano a Cortina gli Ice days di Scarpa

I più importanti nomi del panorama mondiale saranno protagonisti di una “due giorni” di attività outdoor  Il 24 e 25 gennaio sulle Dolomiti anche gli...