13.9 C
Belluno
lunedì, Gennaio 20, 2025
HomeArte, Cultura, SpettacoliAppuntamentiScocca il 90mo minuto tra le Dolomiti

Scocca il 90mo minuto tra le Dolomiti

È giunto alla 18esima edizione uno degli eventi calcistici più attesi all’ombra delle Tofane:  la partita di beneficenza “Cortina Estate” che si terrà a Fiames domani, sabato 20 agosto 2011. Molte le ragioni del successo di questa manifestazione: anzitutto, a sfidarsi sono sempre squadre particolari e, soprattutto, quel che conta, è l’intento benefico.  i fondi raccolti, infatti, saranno devoluti all’Associazione italiana per la ricerca sul cancro.

Torna domani, sabato 20 agosto alle ore 15.00, allo stadio comunale di Fiames, l’ormai tradizionale incontro calcistico di beneficenza Cortina Estate – organizzato dall’amministrazione comunale ampezzana e dalla Gis – giunto alla sua 18esima edizione.

Un appuntamento che quest’anno si preannuncia ancora più speciale: sarà infatti la partita di addio al calcio di Ferruccio Gard, ideatore del torneo e uno dei protagonisti, con Tonino Carino, Luigi Necco, Marcello Giannini, Gianni Vasino, Cesare Castellotti e Giorgio Bubba, di 90° minuto di Paolo Valenti, trasmissione entrata nella storia della televisione italiana.

Sabato, alle ore 15.00, scenderanno in campo la Mass Media Veneto, rappresentativa regionale giornalisti, capitanata da Ferruccio Gard, e la squadra di Radio Cortina, rinforzata da esponenti delle categorie economiche ampezzane e da villeggianti. Molta attesa per le esibizioni del sottosegretario al lavoro Luca Bellotti, capitano della Nazionale parlamentari, dell’onorevole Maurizio Paniz e del campione di golf Massimo Scarpa, capitano della nazionale golfisti. In campo anche Cristian Contini, editore a Cortina della rivista Art Style.

Una partita organizzata sicuramente per divertirsi e per stare insieme, ma senza dimenticare l’intento principale: quello della beneficenza. Il ricavato – ogni anno si è scelta un’associazione diversa a cui donare l’incasso – andrà all’Associazione italiana per la ricerca sul cancro.

È grande il rammarico di Gard, che lascia il mondo del calcio per dedicarsi completamente a quello dell’arte. «Lascio per raggiunti limiti di età – confida – e per i crescenti impegni di artista. Dopo l’invito al padiglione Nazionale Italia della Biennale da parte di Vittorio Sgarbi, sto preparando una mostra in Argentina e in altri paesi stranieri. Per cui ho dovuto decidere, anche se con grande dolore, di abbandonare l’altra mia grande passione, che è stata, però, – ammette Gard –un’esperienza davvero entusiasmante, soprattutto qui, a Cortina».

L’allenatore e nuovo presidente della Mass Media Veneto, Carlo Mazzanti, ha predisposto una formazione in grado di fornire gli assist giusti a Gard, affinché possa salutare il pubblico cortinese con almeno un goal. Radio Cortina e altri giocatori avversari permettendo.

Ingresso gratuito a offerta libera.

- Advertisement -
- Visite -

Pausa caffè

Sport & tempo libero

Scialpinismo, freeride, telemark e ice climbing. Tornano a Cortina gli Ice days di Scarpa

I più importanti nomi del panorama mondiale saranno protagonisti di una “due giorni” di attività outdoor  Il 24 e 25 gennaio sulle Dolomiti anche gli...