13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 27, 2025
HomeArte, Cultura, SpettacoliUn corso per imparare a parlare in pubblico, con l'attore e regista...

Un corso per imparare a parlare in pubblico, con l’attore e regista Loris Tormen

Quando leggi a voce alta tutti sbadigliano? L’idea di parlare in pubblico ti blocca? Allora questo corso è per te:
“L’uso della voce”, leggere e parlare in pubblico, con  Loris Tormen, attore, esperto di lettura espressiva.
Il corso è rivolto a tutte le persone che per lavoro o per passione parlano e/o leggono in pubblico e si propone, attraverso la pratica di alcune tecniche, di aiutare ciascuno ad una conoscenza più profonda della propria voce per poterla rendere gradevole, convincente ed interessante ai propri ascoltatori.

PROGRAMMA
Come gestire l’emozione
Come la presenza degli altri condiziona corpo e mente
Esercizi di respirazione, uso del diaframma e di coordinazione motoria
Corpo coscienza come pratica per un uso consapevole della voce
Elementi di dizione e fonetica
Il rapporto corpo-voce
Consapevolezza della propria voce nello spazio
La parola e i suoi colori
Esercizi di educazione all’ascolto
Lettura collettiva,  analisi ed interpretazione vocale di un testo (prosa e o poesia)

DOVE E QUANDO:
Al Rifugio Col di Roanza (Belluno), 6 incontri dalle 20.00 alle 22.30 (15,22,29 settembre e 6,13,20 ottobre)

INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:
Anna Frezza-Rifugio Col di Roanza: 0437930778 – cell 3880461433
frezzaanna@virgilio.it
Loris Tormen: 043732595—cell. 3281820754 loris.tormen@libero.it

LORIS TORMEN esordisce come attore nel 1982 con la regista Paola Polesso. Successivamente entra a far parte della compagnia “Bretelle lasche” interpretando diversi ruoli nella messa in scena di opere di Fo,  Shakespeare, Campana e  Buchner  dirette, tra gli altri, da Eugenio Allegri e Beppe Di Mauro.
Firma la sua prima regia nel 1987 con la messa in scena di “Male di luna” di Luigi Pirandello.  Negli anni seguenti dirige “l’Anniversario e l’Orso” di A. Cecov.
Nel 1994, dopo uno stage con l’attore Marco Baliani nell’ambito della manifestazione VOLTERRA-TEATRO, guida un gruppo di detenuti del carcere di Baldenich (BL) nella messa in scena, all’interno dell’istituto penitenziario, di  “Cristoforo Colombo: viaggio in America e ritorno”.
E’ di scena ancora come attore nel 1996 assieme al sax soprano di Luciano Caruso in una trasposizione teatrale delle poesie di Boris Vian.
Frequenta la 4. e 6. sessione dell’Università del Teatro Euroasiano sul tema dell’antropologia teatrale con il regista Eugenio Barba.
Con la trasposizione teatrale de “La tribù con gli occhi al cielo” di Italo Calvino, vince, con gli allievi del Liceo scientifico “Galilei” di Belluno, il primo premio nell’ambito di una  rassegna regionale di teatro per la scuola (Concordia Sagittaria, giugno 1998).
Dal 1991 Loris Tormen tiene corsi di lettura espressiva e tecnica teatrale rivolti a tutte le persone che per lavoro o per passione leggono e parlano in pubblico oltrechè ad insegnanti ed allievi di scuole  medie e superiori; presso l’università Ca’ Foscari di Venezia; per biblioteche e gruppi teatrali. In particolare affrontando il tema della lettura con persone disagiate: nelle carceri, con i tossicodipendenti e pazienti psichiatrici
In occasione delle sue numerose collaborazioni con associazioni culturali e biblioteche porta in scena letture-teatrali di diversi autori tra i quali negli ultimi anni Dino Buzzati, George Amado, Josè Saramago, George Orwell, Beppe Sebaste, Vitaliano Trevisan, Gianatonio Stella.
Con la lettura de “Un mondo meraviglioso” di Vitaliano Trevisan vince il  1. premio al festival Nazionale Narrazioni  2009 “Libera i libri” di Poggibonsi (SI).
E’ del 2010 la  sua ultima produzione dal titolo “Carmine Pascià che nacque buttero e morì beduino” tratto dal racconto di Gianantonio Stella.

- Advertisement -
- Visite -

Pausa caffè

Sport & tempo libero

Motori ruggenti e leggende su quattro e due ruote: Vicenza Classic Car Show 2025 promette spettacolo

Dal 28 al 30 marzo, alla Fiera di Vicenza, celebrazioni del motorismo storico e incontri con i campioni del volante Vicenza, 24 marzo 2025 –...