PUBBLICHENERGIE, il progetto promosso dal Comune di Ponte nelle Alpi, con i Comuni di Trichiana, Mel, Lentiai e Alano di Piave, Agordo, La Valle Agordina, Pedavena e Valle di Cadore intende informare tutti i cittadini bellunesi che finalmente il settore dell’energia fotovoltaica può ripartire, e di CORSA!
Il Governo infatti, il 5 maggio scorso ha firmato il Decreto “Quarto conto energia” che prevede
– una graduale e sensibile diminuzione degli incentivi ma anche
– una loro maggiorazione del 10% per chi sceglie componenti europee, come PUBBLICHENERGIE ha sempre suggerito di fare per scelta morale, etica ma anche di buon senso,
– un incentivo per chi rimuove l’amianto persino migliore rispetto alle precedenti regole ,
– indennizzi da parte dell’ENEL nel caso non vengano rispettati i tempi dell’allaccio, che prima non esistevano.
Quindi tutto sommato il settore può finalmente ripartire con slancio avendo di fronte regole chiare e certe. Per tutto il 2011 la diminuzione degli incentivi sarà MENSILE. Questo creerà un po’ di frenesia però i vantaggi economici, per le famiglie che installano piccoli impianti con moduli di provenienza europea certificata, fino a settembre, ottobre saranno sui livelli della precedente regolamentazione.
Inoltre il mercato sta registrando prezzi delle componenti in calo del 10/20%, il che aumenta ulteriormente la convenienza di realizzare un impianto sopra il proprio tetto.
Quindi dopo due mesi di stop forzato è tornato l’ottimismo. In settore, a marzo, era stato di fatto congelato dall’indecisione del Governo e che, poco responsabilmente, aveva provocato licenziamenti, cassa integrazione e sospensione di investimenti già pianificati. La mobilitazione generale delle Aziende, della Associazioni di categoria, dei Sindacati e dei cittadini elettori ha però indotto ora il Governo a sbloccare la situazione e a pianificare delle linee d’indirizzo per i prossimi anni, come richiestoci anche dall’Europa.
Però conviene fare in fretta, perché chiaramente “Chi prima installa più guadagna!” in quanto la convenienza negli ultimi mesi dell’anno e dal 2012 sarà via via inferiore.
Il progetto Pubblichenergie mette ora in campo due azioni. Anzitutto il VIA al nuovo GAS-FV (Gruppo di Acquisto Solidale) per le famiglie e in secondo luogo un’ INFORMAZIONE ALLA CITTADINANZA finalizzata a comunicare queste importanti novità a tutti i cittadini bellunesi.
NUOVO GAS FV 2011. Pubblichenergie informa che da oggi è in diffusione il nuovo “Capitolato privato di gara informale” mediante il quale tutte le aziende che lo desiderano possono presentare la loro offerta al GAS Fotovoltaico che già ora conta 70 aderenti. Il Capitolato viene spedito via mail alle associazioni di categoria e a tutte le aziende che in passato si sono segnalate allo Sportello ma è anche è scaricabile dal sito www.pubblichenergie.it . Le offerte dovranno essere presentate entro le ore 12.00 del 20 maggio dopodiché gli aderenti in assemblea sceglieranno le offerte migliori.
Ogni informazione a riguardo allo Sportello settimanale attivo nei nove Comuni aderenti e al numero 3450375455.
INFORMAZIONE ALLA CITTADINANZA. Di questo e della situazione del settore si parlerà alcune serate nei Comuni di PubblichEnergie, la prima già programmata a
Ponte nelle Alpi il 26 maggio alle 20.30 presso la Biblioteca Civica – Sala Tina Merlin
PubblichEnergie inoltre diffonderà manifesti e volantini informativi in tutti i Comuni aderenti ed è a disposizione allo SPORTELLO per tutti i bellunesi che volessero avere informazioni di prima mano sul perché “Chi prima installa più guadagna!