Sono scaduti lo scorso week end i termini per la presentazione delle candidature per il concorso Giovani Talenti Made in Belluno, voluto dall’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Belluno per promuovere la scoperta di giovani talenti, tra i 15 e i 35 anni, che si siano distinti per aver raggiunto il successo e l’eccellenza, con impegno e determinazione, in ambito sociale, artistico, professionale, scolastico, sportivo o altro. “Sono soddisfatto del risultato ottenuto con la sperimentazione del primo anno per questo concorso” – commenta l’assessore alle Politiche giovanili del Comune di Belluno, Marco Da Rin Zanco, ideatore del progetto.
“Abbiamo ricevuto una trentina di candidature, 27 per l’esattezza. Ora le proposte sono al vaglio tecnico per la verifica del possesso dei requisiti previsti dal Regolamento. La rosa dei candidati che supereranno questa prima selezione, che andrà a verificare soprattutto il rispetto del limite di età e il legame con la Città di Belluno, verrà affidata alla valutazione della Commissione, composta dalla d.ssa Margherita Barizza, Dirigente del Settore Comunicazione e Sport del Comune di Belluno, dal Prof. Emilio Guerra, Dirigente scolastico emerito, e dal dott. Riccardo Zanon, psicologo, giovane ricercatore bellunese presso l’Università di Ghent”. Accanto al lavoro della Commissione, dal 21 al 28 aprile verrà attivato, come preannunciato, anche un voto pubblico on line, che andrà a determinare il vincitore della giuria popolare. Per votare sarà necessario registrarsi al portale www.bellunogiovane.it, visionare le candidature ed esprimere la propria preferenza. La premiazione del concorso avrà luogo il 14 maggio 2011, nell’ambito dell’evento “Belluno Luogo Comune”, di cui verranno resi noti i dettagli a breve. “Sono molto curioso di scoprire come si concluderà questo concorso – conclude l’assessore alle Politiche giovanili, Marco Da Rin Zanco – e che caratteristiche avrà il giovane che verrà ritenuto meritevole di questo riconoscimento. Un sentito grazie, intanto, va a tutti quelli che hanno partecipato, presentando le loro candidature, a quanti parteciperanno per il voto on line e ai componenti della Commissione, cui auguro un proficuo lavoro. L’appuntamento per tutti, lo ricordo fin d’ora, è per la mattina del 14 maggio, al Centro Giovanni XXIII”.