Prosegue l’esecuzione integrale delle 32 Sonate per pianoforte e delle “Variazioni Diabelli” di Ludwig van Beethoven, in un progetto triennale fortemente voluto dall’Associazione Musicale Feltrina “G. B. Maffioletti” e realizzato grazie alla fondamentale collaborazione dell’AVAM-Associazione Veneta Amici della Musica, che nelle prime cinque tappe ha raccolto un numero crescente di appassionati.
Il sesto appuntamento, in programma mercoledì 30 marzo 2011 alle 20.45 alla Sala degli Stemmi del Comune di Feltre, vedrà il pianista Alessandro Cesaro, protagonista dell’intero ciclo, impegnato nelle cinque Sonate n. 24-28, tra le quali la celebre Sonata op. 81a “Les Adieux”.
“Quando cominciammo l’Integrale beethoveniana, due anni or sono – commenta Alberto Castelli, presidente del sodalizio feltrino – non pensavamo davvero che una proposta così forte potesse accogliere un consenso tanto ampio. Basti pensare che in occasione dell’ultimo appuntamento, lo scorso anno, il maestro Cesaro è stato accolto da una sala gremitissima: la migliore dimostrazione del fatto che un progetto culturale di qualità, pur impegnativo, è in grado di appassionare il pubblico”.
Occorrono certo spalle robuste e tanto coraggio per cimentarsi in una impresa di tal fatta, ma tali doti non sembrano fare difetto ad Alessandro Cesaro, il giovane pianista padovano che da anni ha messo in repertorio con metodica costanza anche le esecuzioni integrali delle opere di Wolfgang Amadeus Mozart, Franz Peter Schubert e Fryderyk Chopin, riuscendosi a ricavare un meritato posto al sole nel panorama pianistico internazionale e facendosi notare anche come compositore di musica nuova.
L’ingresso è libero e gratuito.
Il settimo appuntamento del progetto, il penultimo, è già fissato per domenica 8 maggio 2011 alle ore 17, sempre alla Sala degli Stemmi del Comune di Feltre.