13.9 C
Belluno
mercoledì, Ottobre 4, 2023
HomeCronaca/Politica Regione Veneto: il Consiglio ferma i grandi impianti fotovoltaici e a...

Regione Veneto: il Consiglio ferma i grandi impianti fotovoltaici e a biomasse su terreni agricoli

Il Consiglio regionale veneto ha approvato con 32 voti a favore e 16 astenuti l’art. 4 della legge finanziaria 2011 sulle autorizzazioni per gli impianti alimentati da fonti energetiche rinnovabili.  Che di fatto blocca fino al 31 dicembre 2011 il rilascio di nuove autorizzazioni per impianti fotovoltaici in terreno agricolo che abbiano picchi di potenza superiori a 200 kilowatt. Stop anche agli impianti a biomasse di potenza superiore a 500 Kw e per impianti a biogas o bioliquidi di potenza superiore a 1000 kw. Il provvedimento non andrà a toccare le richieste di autorizzazione  precedenti all’entrata in vigore della legge finanziaria. La norma introduce anche una tassa pari a 0,025% dell’investimento, che porterà nelle casse regionali 100 mila euro nel 2011. “Si tratta di uno stimolo per arrivare al piano energetico regionale. Questo articolo non bloccherà l’esistente ma permetterà di tutelare il territorio e il paesaggio. Purtroppo non è stata risolta la questione della tracciabilità riguardante le biomasse e la provenienza degli oli. Nel frattempo dobbiamo lavorare tutti assieme per stabilire le nuove regole di un mercato in pieno sviluppo!” ha commentato il consigliere regionale capopgruppo del Pdl Dario Bond. “Si rischiava di stravolgere il paesaggio – ha detto il consigliere regionale del Pd Sergio Reolon – perché venivano abbandonate le coltivazioni per installare grandi impianti di produzione di energia elettrica, economicamente più vantaggiosi”.

- Advertisment -

Popolari