Nell’ultimo week-end, a fronte di circa 150 controlli con “precursore” ed “etilometro”, la Polizia stradale di Belluno, con i Distaccamenti di Feltre e Valle di Cadore, ha ritirato 7 patenti di guida ad altrettanti soggetti che circolavano in stato di alterazione psico-fisica dovuta ad assunzione di sostanze alcooliche. I valori di riferimento sono risultati particolarmente elevati, essendo compresi tra 0,87 ed 1,90 grammi/litro. Un conducente che si é rifiutato di sottoporsi ai dovuti accertamenti per la quantificazione del tasso alcoolemico è stato denunciato alla competente A. G.
Per i valori superiori ad 1,5 grammi/litro, oltre alla contestazione della relativa infrazione ed all’immediato ritiro del titolo di guida, si è proceduto al sequestro del veicolo condotto, per la successiva confisca, quando di proprietà del trasgressore. Nella giornata del 12 u. s., inoltre, si è acquisita certificazione medica di analisi chimico – tossicologiche relativa ad un incidente stradale verificatosi alle ore 02,30 del 16 gennaio 2011 lungo una comunale di questa città. Il conducente, identificato per S. A., classe 1973, nato e residente a Belluno, sottoposto a prelievo di campione ematico presso il P. S. del locale nosocomio, ha evidenziato un valore alcoolemico particolarmente elevato, di 2,90 grammi/litro. Anche in questo caso, si procederà alla contestazione d’Ufficio del reato di cui all’art. 186/2° bis – Lett c) del Codice della Strada con contestuale sequestro del ciclomotore condotto, per la successiva confisca. La presenza delle pattuglie della Polizia Stradale dislocate lungo le arterie della provincia tradizionalmente interessate da forte traffico da e per le località turistiche, ha consentito un ottimale scorrimento che, in particolare durante la giornata di domenica, è stato sostenuto in direzione Sud fino alle ore 19,30.-