13.9 C
Belluno
giovedì, Settembre 21, 2023
HomePrima PaginaPreoccupazione per l'ipotesi di chiusura della Comunità terapeutica “Le Braite” di Feltre

Preoccupazione per l’ipotesi di chiusura della Comunità terapeutica “Le Braite” di Feltre

Anche l’associazione “Idee in cornice” manifesta la sua preoccupazione per la ventilata ipotesi di chiusura della Comunità Le Braite di Feltre, l’unica comunità terapeutica pubblica regionale per la tossicodipendenza e il disagio sociale. Idee in cornice persegue lo scopo di seguire i giovani in stato di disagio, dalla tossicodipendenza all’abuso di alcol, offrendo proprio all’interno della Comunità Le Braite importanti spazi di laboratorio. Negli anni l’associazione ha riportato alla luce vecchi mestieri come la falegnameria e la tessitura, utilizzati quali strumenti terapeutici e di formazione dei giovani al lavoro artigianale. Cooperando con altre associazioni del territorio in una virtuosa sinergia. Ovvia la preoccupazione per l’ipotesi di chiusura della Comunità, derivante dalle mancate risposte della Regione all’Ulss 2 circa l’autorizzazione ad una possibile vendita della struttura. Una scelta che l’Ulss feltrina potrebbe compiere per reperire fondi per la realizzazione della nuova piastra chirurgica. In mancanza di risposte la popolazione, che ben conosce la valenza della Comunità Le Braite, ha già cominciato a preoccuparsi. E la stessa preoccupazione manifesta l’associazione Idee in cornice, che ha sede nella comunità dal l’anno 2000 e annovera tra i suoi soci molti tra gli operatori della comunità terapeutica. Ecco perchè  anche Idee in cornice invita la popolazione ad aderire alla petizione iniziata nei giorni scorsi per salvaguardare la Comunità Le Braite e il prezioso lavoro che da 27 ani sta compiendo contro le situazioni di disagio. Una sua chiusura  comporterebbe, afferma l’associazione, una ricaduta negativa sulle opportunità offerte ai giovani in difficoltà.

- Advertisment -

Popolari