13.9 C
Belluno
domenica, Ottobre 1, 2023
HomeCronaca/PoliticaSergio Reolon ospite a Torino per il convegno “Città e montagna”

Sergio Reolon ospite a Torino per il convegno “Città e montagna”

Sergio Reolon
Sergio Reolon

“Bisogna aprire una nuova relazione tra città e montagna: una relazione centrata su un rapporto di reciproco riconoscimento”. Questo il cuore dell’intervento di Sergio Reolon, consigliere regionale Pd, invitato dall’associazione Dislivelli e dal Dipartimento Interateneo Territorio del Politecnico e dell’Università di Torino in occasione del convegno “Città e montagna: due facce di un solo mondo”. L’appuntamento – che ospita studiosi, imprenditori e amministratori intorno al tema della vita in montagna nel terzo millennio – si terrà domani nella sede del Dipartimento di Architettura. Cosa rappresentano le terre alte nel momento di maggior crisi della modernità? Ha ancora senso parlare di città e montagna come di due mondi separati e contrapposti? Queste le direttrici lungo le quali si muoverà una riflessione che vedrà intervenire, tra gli altri, Enrico Camanni, Giuseppe Dematteis, Antonio De Rossi e Luca Mercalli.Sergio Reolon, che ha firmato insieme a Marcella Morandini il saggio “Alpi regione d’Europa” (ed. Marsilio) afferma: “La montagna ha bisogno della città, perchè in città ci sono servizi, relazioni, opportunità. Ma la città deve riconoscere le condizioni speciali della montagna: l’importanza della necessità che la montagna possa rimanere abitata”. Continua Sergio Reolon: “Per costruire una relazione nuova è necessario stabilire un rapporto da pari a pari. L’autonomia della montagna non è una contrapposizione, né una volontà di separazione: ma deve essere riconosciuta per quello che è, ovvero la condizione primaria per stabilire un dialogo fra pari”.

- Advertisment -

Popolari