Un tributo live ai Pink Floyd e concerti in tutta la provincia voluti da associazioni di volontariato per sensibilizzare i bellunesi sull’altruismo, anche in tema di salute Admo ed Ail con la collaborazione dei sodalizi per l’emergenza sanitaria provinciali hanno dato vita a “Musica e solidarietà”, una rassegna in 5 tappe che toccherà tutto il territorio bellunese nel mese di dicembre. L’associazione dei donatori di midollo osseo e quella che si occupa di aiutare chi è affetto da leucemie si sono unite per sensibilizzare la popolazione bellunese a pensare di più agli altri in uno spirito di gratuità.
La modalità con la quale tutto questo avverrà è una novità nel panorama bellunese: “Musica e solidarietà” è un tour ad entrata libera che porterà un inedito tributo live ai Pink Floyd a Belluno e una serie di spettacoli in tutta la provincia. Si parte dal capoluogo, Belluno, al teatro del centro Giovanni XXIII sabato 4 dicembre alle ore 21, con “The wall”, opera rock capolavoro della band inglese. il muro è quello dell’indifferenza, che Admo, Ail e i volontari, sempre pronti ad intervenire per l’emergenza sanitaria in montagna, vogliono far cadere. In scena ci sarà una vera e propria band di 7 elementi. Si prosegue poi il 18 dicembre (sempre un sabato) a Dosoledo di Comelico Superiore nella sala polifunzionale alle 20.30 con il concerto della compagnia Bel Bambin, dove suona uno dei più noti e raffinati musicisti presenti in zona, Andrea Da Cortà. Si potrà ascoltarlo suonare l’arpa celtica, il mandolino o curiosi strumenti come il dulcimer (a forma di trapezio, a corde pizzicate), l’organetto diatonico (fisarmonica con bottoni che permette di suonare sia melodia, sia accompagnamento), il bouzouki (una sorta di mandolino d’origine greca) e il whistle (una specie di fischietto). Accanto ad Andrea, ci saranno Sandro Del Duca (flauto, cornamusa, voce) e Pina Sabatini (chitarra, percussioni, voce). A seguire l’evento si sarà anche la Seas (Soccorso e auto sociale) del Comelico. Lunedì 20 dicembre si replica alla chiesa di San Floriano a Pieve di Zoldo (20.30) con la collaborazione del servizio soccorso ambulanza di donatori di sangue di Forno di Zoldo onlus. Poco prima di Natale, giovedì 23 dicembre presso la chiesa parrocchiale San Tomaso e Brigida a Levego (ore 20.30) ci sarà una serata particolare, voluta dalla Val Belluna Emergenza, con letture di brani letterari e poesie sul Natale. Ad intervallare la serata il commento di don Rinaldo Ottone e un accompagnamento speciale della compagnia Bel Bambin. In chiusura martedì 28 dicembre toccherà al santuario di Irrighe di Chies d’Alpago ospitare la rassegna, grazie ai volontari di Eva (Emergenza volontari ambulanza) Alpago.