13.9 C
Belluno
martedì, Ottobre 3, 2023
HomePausa CaffèLe bianche novità di Cortina d'Ampezzo

Le bianche novità di Cortina d’Ampezzo

Manca davvero pochissimo all’inaugurazione ufficiale della stagione invernale ampezzana. Nell’attesa, una nuova seggiovia è in fase di apertura, mentre un altro comprensorio sciistico si prepara ad accogliere gli sportivi più impazienti. Ecco tutte le novità che la Regina delle nevi ha in serbo per prepararsi al lancio ufficiale della stagione sciistica 2010-2011. Si parte con la nuova seggiovia che collegherà le piste di Socrepes a quelle di Pocol, in funzione da dicembre 2010. Una novità assoluta che renderà ancora più agevole e vario il comprensorio delle Tofane. Dalle piste per principianti a quelle più complicate, saranno tutte accessibili a pochi metri di distanza, ovviamente sci ai piedi. Sabato 20 novembre riaprirà, invece, la funivia Faloria, momentaneamente chiusa per permettere un’ottima preparazione del manto nevoso delle piste. Dal centro di Cortina lo sciatore potrà salire direttamente a 2.134 metri di altezza: lo skilift Tondi e la seggiovia Vitelli, attendono gli sportivi con un’ottima neve e 30 chilometri di piste costantemente esposte al sole. Tra il 20 e il 23 dicembre aprirà infine il comprensorio sciistico Lagazuoi, Giau e 5 Torri, i moderni ascensori verso il cielo, che permettono di dominare dall’alto un panorama  dir poco mozzafiato. Dal passo Falzarego, grazie ad una moderna funivia, in soli tre minuti, si potranno raggiungere i 2.800 metri d’altitudine. Mentre una comoda e veloce seggiovia quadriposto cabinata, in sei minuti raggiungerà le 5 Torri, fantastiche guglie dove le piste non finiscono mai. Per finire in bellezza troviamo la seggiovia Giau a oltre 2.000 metri, punto da dove godere di una vista impagabile sulle Tofane, la Marmolada e il Civetta. Dal 2009 è anche disponibile nell’area la seggiovia Croda Negra, che collega il comprensorio sciistico del Giau alle aree della Val Badia, Val Pusteria e Val Gardena, utilizzando esclusivamente impianti e sci. In cima alle vette, le terrazze dei rifugi offrono una vista fantastica sulle Dolomiti, oltre che essere ideali punti di ristoro.

- Advertisment -

Popolari