“Studio, lavoro, impresa: il percorso per un progetto di vita”. E’ questo il titolo della tavola rotonda che domani, domenica 14 novembre, a Longarone Fiere sarà dedicata agli studenti e alle loro famiglie nell’ambito dell’8. edizione di Orient@, il Salone dell’orientamento scolastico e professionale, organizzato dall’Amministrazione provinciale di Belluno, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Belluno e i Poli dell’orientamento provinciale. L’obiettivo dell’incontro, che si svolgerà dalle 15 alle 17 e che sarà moderato dalla giornalista Barbara Paolazzi, è quella di far conoscere esperienze scolastiche e lavorative di giovani imprenditori o manager di successo. Saranno essi stessi a raccontare i loro percorsi formativi e professionali agli studenti e alle loro famiglie, non attraverso la tradizionale tipologia di convegno, ma in una sorta di tavola rotonda “allargata” il cui obiettivo è far comprendere, attraverso un dinamico alternarsi di domande e risposte con il pubblico, quali siano state le varie tappe che hanno portato alla costruzione delle diverse professionalità.
Alla tavola rotonda parteciperanno complessivamente dieci testimoni: Marco Pilli e Chiara Lavanda (Gruppo Giovani Ascom Belluno); Juri De Col e Massimo Zampieri (Gruppo Giovani Confindustria); Moreno De Biasi (Appia); Igor Fanna e Alice Corso (Gruppo Giovani Unione Artigiani); Marco De Bacco e Cristina Dalla Rosa (Federazione Coltivatori Diretti); Angelo De Simoi (Federmanager). Orient@, il cui ingresso è libero, rimarrà aperto fino a lunedì 15 novembre. L’orario d’apertura per la giornata di domani è dalle 10,00 alle 17,00, mentre lunedì sarà dalle 8.30 alle 13,00.