Il Consorzio Bim Piave stanzia altri 250mila euro a favore di quattro Comuni bellunesi, Domegge di Cadore, Longarone, Santa Giustina e Sospirolo, per l’acquisto di mezzi e attrezzature destinate allo sgombero della neve, che, anche in caso di abbondanti nevicate nella prossima stagione invernale, garantiranno la viabilità locale. “Un rinnovo importante – secondo il presidente del Consorzio, Giovanni Piccoli – che conferma l’attenzione e la sensibilità già dimostrata negli anni scorsi nei confronti dei Comuni della Provincia, sempre più in bilico fra tagli ai finanziamenti e aumenti dei costi di gestione. Questa, d’altronde, è la missione che i Sindaci hanno definito per il proprio Consorzio”. Quanto deliberato dal Consiglio Direttivo, infatti, non è che l’ultima tranche dei contributi già stanziati dal 2007 per uno storico complessivo di 3milioni e 620 mila euro. Fra le prime aree a beneficiare dei mezzi forniti dal Consorzio, le amministrazioni della parte alta della Provincia, seguite da vari Comuni distribuiti su tutto il territorio provinciale. “L’impegno del Consorzio Comuni Bim Piave a dare una risposta economica ai Comuni bellunesi è concreto e progressivo. Dopo i primi interventi focalizzati ai Comuni più piccoli, ora l’attenzione si sta spostando verso le esigenze, comunque forti, di altre realtà Amministrative bellunesi” – spiega il presidente del Consorzio – ricordando anche il contributo della Fondazione Cariverona e Regione Veneto.