13.9 C
Belluno
mercoledì, Dicembre 6, 2023
HomeCronaca/PoliticaAbruzzo, Friuli Venezia Giulia e Piemonte rispondono all’appello dell’agricoltura veneta

Abruzzo, Friuli Venezia Giulia e Piemonte rispondono all’appello dell’agricoltura veneta

Franco Manzato assessore regionale
Franco Manzato assessore regionale

E’ stata immediata la solidarietà di Regioni e agricoltori italiani all’appello lanciato ieri pomeriggio dall’assessore del Veneto Franco Manzato a nome degli imprenditori agricoli della sua regione, messi in ginocchio dalla catastrofe meteorologica che si è abbattuta sul migliaia di ettari di territorio.
Oggi, nel corso dell’incontro svoltosi nel Municipio di Ospedaletto Euganeo, in provincia di Padova, tra lo stesso Manzato affiancato dal presidente del Consiglio regionale Clodovaldo Ruffato con gli enti locali e il mondo rurale di Verona, Vicenza, Padova e Treviso, ha telefonato personalmente il presidente del Consiglio Regionale dell’Abruzzo, Nazario Pagano, che ha espresso la volontà di attivare iniziative concrete per i veneti, che ha ringraziato per l’aiuto prestato nel post terremoto, annunciando una riunione straordinaria del Consiglio regionale abruzzese.
L’assessore all’agricoltura del Friuli Venezia Giulia Claudio Violino si è messo a disposizione soprattutto per quanto riguarda il gravissimo problema dello smaltimento delle carcasse degli animali morti e del materiale portato sui campi dalle acque in piena. Mentre l’acqua defluisce lentamente, pur sotto una pioggia battente, emerge infatti una situazione tragica, con carogne e rifiuti di ogni genere sparsi ovunque.
Anche il Piemonte si è messo a disposizione, come Regione e come mondo agricolo, per dare un supporto efficace alla necessaria ripresa che in Veneto gli agricoltori cercano e perseguono, magari con le lacrime agli occhi, i muscoli indolenziti, un po’ di rabbia, ma senza disperazione. Dal canto suo la Coldiretti nazionale ha già messo in movimento la propria organizzazione per fornire il sostegno del quale gli agricoltori veneti hanno in questo momento più bisogno: non elemosine ma braccia e strumenti per affrettare i tempi della normalità, cui si aggiungeranno gli interventi regionali e nazionali per alleggerire la fiscalità e supportare il credito, la ricomposizione delle scorte, il ripristino delle strutture e il ristoro dei danni.

Conto Corrente Solidarietà:
Unicredit Banca – intestazione “Regione Veneto – Emergenza Alluvione Novembre 2010” – CODICE IBAN: IT 62 D 02008 02017 000101116078

- Advertisment -

Popolari