Dopo il fortunato programma “A spasso tra le malghe”, che ha presentato a turisti e valligiani tutte le malghe da formaggio dell’Agordino, Renato Da Ronch e Claudio Fontanive stanno preparando una seconda serie di programmi che non mancheranno di suscitare l’interesse del pubblico locale e non. “Polenta&ciacole”, questo il nome della nuova trasmissione (in onda da giovedì 9 settembre alle 15, replica lunedi alle 21) che porterà a conoscere i produttori dei prodotti tipici della terra della nostra provincia. Non solo prodotti lattiero caseari quindi, ma ospiti negli studi di Radio Più, l’emittente Agordia, anche quei produttori dei più svariati prodotti alimentari, non soltanto di vallata, ma provenienti anche dal resto della provincia. “La polenta – dice Renato Da Ronch – simboleggia genericamente un prodotto tipico, semplice e salutare, che tutti gustiamo sulla nostra tavola, e che racchiude il senso generale del prodotto alimentare della nostra terra. Le ciacole, invece, hanno il senso della chiacchierata informale che si farà con gli ospiti in studio, che potranno raccontare la storia della loro azienda, che cosa coltivano, con quali metodi, con quali prospettive future e con quali problemi”. Dalla patata al mais, dal fagiolo all’apicoltura. Possono essere svariati i temi e gli alimenti che si scopriranno durante il programma. “Polenta&Ciacole – precisa Claudio Fontanive – non è un’intervista, ma un incontro cordiale, informale, di scoperta e conoscenza di quanto può essere fertile e ricco di idee e opportunità la nostra terra”.
DOMANI, TRADIZIONE AGORDINE
PRESENTIAMO: La fiera del Bestiam, el di del Trator, la Desmontegada con 7 ospiti in studio
ore 15, replica 21