13.9 C
Belluno
venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeMeteo, natura, ambiente, animaliVeneto Top Walk 2010: 29 itinerari tra Cortina e il Delta del...

Veneto Top Walk 2010: 29 itinerari tra Cortina e il Delta del Po’

Veneto Top Walk 2010, un circuito certificato dalla Regione Veneto di 29 percorsi georeferenziati dedicati al nordic walking per l’estate e, novità di quest’anno, alcuni praticabili con la ciaspe in inverno. Progetto che si veste di nuovo, quindi, a due anni dall’avvio ma rimanendo fedele ai principi che l’hanno fatto apprezzare da subito dagli utenti e trovare il sostegno della Regione. Un’ottima occasione per tutti gli appassionati delle discipline sportive in montagna, ideale per chi desidera coniugare natura, divertimento e sport al fine di raggiungere la forma fisica in modo dolce e divertente, che avranno la possibilità di percorrere anche alcuni nuovi circuiti opportunamente studiati e tabellati nei territori dell’alto Bellunese. Veneto Top Walk 2010: in seguito allo start-up del 2008, riparte il progetto VTW 2010, certificato e sostenuto dalla Regione Veneto, ampliato fino a comprendere un totale di 29 itinerari tra Cortina ed il Delta del Po, aventi caratteristiche tecniche e paesaggistiche assolutamente diverse. Tutti i percorsi sono di libera percorrenza e sono segnati, tabellati e collegati tra loro attraverso il portale interattivo www.venetotopwalk.it. Circa la metà di questi sono dotati di rilevatore di prestazioni sportive SportPass, una postazione info point completa di tutte le informazioni sul territorio, a cui avvicinare la card magnetica dedicata – la SportPass card –, preventivamente acquistata, per registrare il tempo di percorrenza personale. Collegandosi al portale e digitando nella sezione SportPass il codice della propria tessera si accede ad una scheda personale che indica i tempi di percorrenza e la propria classifica personale. È possibile anche creare e stampare un diploma personalizzato e inserire foto e commenti nel sito, che funziona come una vera community per appassionati. Novità assoluta rispetto gli anni scorsi da un lato è la nascita di un progetto che può essere visto come il fratello minore del VTW, l’Antelao WalKing, che sviluppa dei circuiti ad anello sui territori di Calalzo, Pieve e Valle di Cadore percorribili sia d’estate dai nordic walkers e dagli appassionati di bike sia – e qui sta la base del progetto – d’inverno con le ciaspe, così da poter sfruttare un territorio spettacolare però non dotato di impianti di risalita. L’altra novità rispetto agli anni passati è lo sviluppo dei sentieri proprio nell’area cadorina: da San Vito a Lozzo, infatti, sono stati identificati e tabellati 14 percorsi (8 lineari e 6 circolari) per un totale di 52 km lineari e 120 km complessivi. Ogni percorso e collegato al precedente attraverso l’info point SportPass sopra citato e ciò consente di frazionare il cammino in percorsi dal differente chilometraggio così da rendere accessibile a tutti questa lunga ed affascinante traversata.

- Advertisment -

Popolari