13.9 C
Belluno
sabato, Dicembre 2, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliAppuntamentiNiente bicicletta per il Giro del Lago di Ferragosto? Noleggiala!

Niente bicicletta per il Giro del Lago di Ferragosto? Noleggiala!

Si avvicina Ferragosto, data nella quale quest’anno cade l’ormai storica manifestazione del “Giro del Lago” di Santa Croce in bicicletta arrivata alla sua 16^ edizione. Il via è fissato alle ore 10 da piazza Papa Luciani a Puos d’Alpago. L’anello di circa 17 chilometri si snoderà intorno alle rive del bacino lacustre toccando le località di Farra, Poiatte, Santa Croce, La Secca e Bastia. Per il 2010 sono tanti i servizi e le iniziative che creeranno spettacolo collegate al Giro organizzato dal Comitato “Alpago 2 Ruote & Solidarietà”.

Noleggio biciclette. Ci sarà la possibilità di percorrere l’anello su due ruote anche per chi non possiede o non ha modo di portare il proprio mezzo. Sono a disposizione dei partecipanti, infatti, una quarantina di biciclette, grazie alla collaborazione instaurata dal Comitato “Alpago 2 Ruote & Solidarietà” con Bettini Bike di Belluno e Cicli Moro di Fontanelle (Tv). Per le prenotazioni e informazioni: 3406115478.

Mercato Coldiretti. Saranno una decina i banchi di prodotti locali con ortaggi, piccoli frutti come mirtilli, lamponi, ribes, confetture varie e miele. Grazie alla collaborazione con l’organizzazione degli imprenditori agricoli Coldiretti di Belluno, le aziende, molte delle quali certificate biologico, saranno presenti vicino ai campi sportivi della Comunità Montana dell’Alpago dalle 9 alle 16 per la vendita diretta.

Monocicli. Anche i funamboli su una sola ruota parteciperanno al Giro. Dopo l’assaggio dello scorso anno, questa volta misureranno con il percorso completo capitanati da Fabio Ganz e Yari Polla dell’associazione “Improvvisus” di Pedavena.

Auto storiche. Il club Serenissima di Conegliano, realtà consolidata nel panorama delle auto e moto storiche del Triveneto, sarà a fianco dell’iniziativa solidale del Comitato Alpago anche nel 2010. ll raduno, con una trentina di bolidi, è previsto in piazza Papa Luciani a Puos d’Alpago alle 8.30. Le auto d’epoca effettueranno alle 9.15 un primo “Giro del Lago” dedicato, con tappe della carovana nel centro di Farra, Santa Croce e Bastia, prima di far ritorno alla base.

Festa dell’aria. Per tutta la giornata (dalle ore 10 alle 20) si susseguiranno una serie di appuntamenti legati agli sport dell’aria presso i campi sportivi della Comunità Montana dell’Alpago a Puos in via del Lago. La prima “Festa dell’aria” è stata creata per ricordare il pilota alpagoto dell’elicottero Falco, Dario De Filip, a quasi un anno dalla sua scomparsa.
Programma:
9.45 -10.00 Piazza Puos d’Alpago – via alle manifestazioni
Passaggio aereo con fumogeno tricolore – Giannangelo Dal Borgo
10.00-12.00 Ricognizione lungo il tracciato del “Giro del Lago” con due elicotteri ultraleggeri
11.45-12.30 Evoluzioni con il parapendio – Delta Club Dolada
12.30 Memorial Dario De Filip, arrivo del Falco Suem 118 e premiazioni “Giro del Lago”
13.00 Lancio di precisione – Asd Paracadutismo Belluno
13.15-14.00 Aeromodelli ed elicotteri radiocomandati
14.000 Volo aereo acrobatico – Sergio Dallan
14.30 Lancio in formazione acrobatica – Asd Paracadutismo Belluno
15.00 Esibizione elicottero Robinson 22 – Lino Rivolta
15.30 Volo aereo acrobatico – Sergio Dallan
16.00-20.00 Voli in mongolfiera per i bambini – Lampogas

Sicurezza. A garantire il corretto svolgimento delle manifestazioni ci saranno una decina di volontari in divisa appartenenti all’Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo, che saliranno appositamente da Treviso. Nel loro palmares il presidio di partenze e arrivi al Giro d’Italia e alla Tirreno Adriatico. Saranno una presenza qualificata ed importante accanto ai volontari del Comitato Alpago, che ammontano ad una sessantina e alle Forze dell’Ordine bellunesi.

Viabilità e meteo. Si ricorda che lungo tutto il tracciato attorno al Lago di Santa Croce il giorno di Ferragosto si circolerà su una sola carreggiata. In caso di maltempo la “Festa dell’aria” sarà annullata, mentre il Giro rimandato al 22 agosto.

- Advertisment -

Popolari