13.9 C
Belluno
sabato, Dicembre 2, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliMartedì a Cortina: Dove vanno i nostri libri?

Martedì a Cortina: Dove vanno i nostri libri?

Quattro grandi editori a confronto sul destino del libro, con Nino Aragno, Cesare De Michelis, Carmine Donzelli, Giuseppe Ferrauto. Cortina d’Ampezzo ancora una volta capitale della cultura. Virtualità, e-book, nuove tecnologie. Ma, soprattutto, sfide economiche, sostenibilità dei progetti editoriali, cambiamenti nei gusti dei lettori. In una domanda: qual è il destino del libro? Ne discuteranno martedì 27 luglio a Cortina d’Ampezzo alle ore 18.00, nella Sala Cultura “Don Pietro Alverà” del Palazzo delle Poste i responsabili di alcune delle maggiori case editrici italiane, in una tavola rotonda di eccezionale livello, organizzata all’interno della seconda edizione di UNA  MONTAGNA DI LIBRI, gli incontri con l’Autore di Cortina. Al dibattito, intitolato “Dove vanno i nostri libri?”, interverranno: Cesare De Michelis, presidente di Marsilio e autore di “Moderno antimoderno” (Aragno); Nino Aragno, presidente di Aragno; Carmine Donzelli, presidente di Donzelli; Giuseppe Ferrauto, direttore generale di Cairo Editore. A coordinarne le riflessioni Alberto
Sinigaglia, cofondatore dell’inserto Tuttolibri del quotidiano La Stampa.
Appuntamento martedì 27 luglio, alle ore 18.00, nella bellissima Sala Cultura “Don
Pietro Alverà” del Palazzo delle Poste di Cortina d’Ampezzo. Una sede prestigiosa e
significativa, che ha ospitato, nel tempo, nomi del calibro di Piero Chiara, Sergio Saviane,
Dino Buzzati, Leonardo Sciascia, Saul Bellow. Ancora una volta, quindi, Cortina assurge al
ruolo di vera e propria capitale della cultura. Save the date. E’ tutto pronto, intanto, per il terzo appuntamento di UNA MONTAGNA DI LIBRI. Venerdì 30 luglio, a Cortina, una conversazione con Pietrangelo Buttafuoco, sul tema “La società ambigua. Dai virago della politica ai fimmini”, con un intervento di Vera Slepoj. Coordina Luigi Bacialli.
La rassegna proseguirà poi lungo tutto il mese di agosto, fino a settembre, con una
selezione di primo piano di figure della narrativa e della saggistica italiana.
26 luglio 2010
UNA MONTAGNA DI LIBRI – ESTATE 2010 ha luogo a Cortina dal 23 luglio al 3 settembre 2010. La
maggior parte degli incontri si tiene presso lo storico Palazzo delle Poste, a un passo da Corso Italia,
l’arteria principale del paese. Alcuni appuntamenti saranno inoltre organizzati presso il grande auditorium “Alexander Girardi Hall” ed il Cristallo Hotel Spa & Golf.
Ospiti dell’edizione Estate 2010 saranno, tra gli altri, Massimo Gramellini, Antonia Arslan, Marco
Travaglio, Arrigo Petacco, Pietrangelo Buttafuoco, Maurizio Molinari, Silvia Ronchey,
Giuseppe Scaraffia, Angelo Del Boca, Cesare De Michelis, Vera Slepoj, Nino Aragno, Carmine
Donzelli, Giuseppe Ferrauto, Rosa Matteucci, Romolo Bugaro, Marco Franzoso, Vincenzo
Galluzzo, Siobhan Nash-Marshall, Gianluca Amadori, Federico Eichberg, Elena Randi,
Marino Zorzato, Gina Zanon, Roberto Pappacena, Tommaso Grandi.
A coordinare le varie presentazioni, un ricco parterre di giornalisti e direttori di testate: tra gli altri, Luigi Bacialli, Giampiero Beltotto, Leonardo Boriani, Fabio Fioravanzi, Marisa Fumagalli, Ario
Gervasutti, Omar Monestier, Emilio Randon, Ennio Rossignoli, Gianluca Salvagno, Alberto
Sinigaglia, Alessandro Zuin.
Quattro concerti d’Autore accompagneranno il pubblico della rassegna: alla chitarra suonerà il Maestro Massimo Scattolin, mentre al pianoforte, in due serate presso il Cristallo Hotel Spa & Golf, sarà il Maestro Giovanni Tirindelli.
La manifestazione è realizzata in convenzione con il Comune di Cortina d’Ampezzo e gode del patrocinio di Regione Veneto e Provincia di Belluno.
MAIL info@unamontagnadilibri.it
WEB www.unamontagnadilibri.it
INFO Tel. 333.7170499
Una Montagna di Libri – Estate 2010

IL PROGRAMMA
venerdì 23 luglio
ore 18 – Palazzo delle Poste
Il territorio e i suoi autori
LA MONTAGNA RACCONTA
Alessandra Cusinato, Paolo Giacomel, Ernesto Majoni, Roberto Pappacena,
Lionello Puppi, Olga Riva Piller
Coordina Ennio Rossignoli
martedì 27 luglio
ore 18 – Palazzo delle Poste
Riflessioni sul destino del libro in Italia
DOVE ANDRANNO I NOSTRI LIBRI?
Nino Aragno, Cesare De Michelis, Carmine Donzelli, Giuseppe Ferrauto
Coordina Alberto Sinigaglia
venerdì 30 luglio
ore 18 – Palazzo delle Poste
Pietrangelo Buttafuoco
LA SOCIETA’ AMBIGUA
Coordina Luigi Bacialli
Con la partecipazione di Vera Slepoj
mercoledì 4 agosto
ore 18 – Palazzo delle Poste
Maurizio Molinari
PRESIDENTE OBAMA, ANNO PRIMO
Con Alessandro Zuin
giovedì 5 agosto
ore 18 – Palazzo delle Poste
Rosa Matteucci
TUTTA MIO PADRE
Con Francesco Chiamulera
lunedì 9 agosto
ore 18 – Palazzo delle Poste
AMERICA E ARMENIA: DUE PENSIERI, DUE SENTIMENTI, DUE GRANDI AMICIZIE
Una conversazione tra
Antonia Arslan
CRONACHE DA UN RISVEGLIO
e
Siobhan Nash-Marshall
WHAT IT TAKES TO BE FREE
Coordina Emilio Randon
ore 21 – Cristallo Hotel Spa & Golf
Serata con le Autrici
Al pianoforte Giovanni Tirindelli
mercoledì 11 agosto
ore 18 – Palazzo delle Poste
Alla chitarra Massimo Scattolin
ore 18.15 – Palazzo delle Poste
Massimo Gramellini
L’ULTIMA RIGA DELLE FAVOLE
Con Gianluca Salvagno
venerdì 13 agosto
ore 18 – Palazzo delle Poste
Angelo Del Boca
LA GUERRA D’ETIOPIA
e
IL MIO NOVECENTO
Con Omar Monestier
lunedì 16 agosto
ore 18 – Palazzo delle Poste
Silvia Ronchey
ricorda
ALBERTO RONCHEY 1926 – 2010
Con Alberto Sinigaglia e Gianluca Amadori
mercoledì 18 agosto
ore 18 – Palazzo delle Poste
Giuseppe Scaraffia
TORRI D’AVORIO e CORTIGIANE
Una conversazione con Silvia Ronchey
Coordina Giampiero Beltotto
sabato 21 agosto
ore 18 – Palazzo delle Poste
Arrigo Petacco
IL REGNO DEL NORD
Coordina Leonardo Boriani
ore 21 – Cristallo Hotel Spa & Golf
Serata con l’Autore
Al pianoforte Giovanni Tirindelli
lunedì 23 agosto
ore 18 – Palazzo delle Poste
Romolo Bugaro e Marco Franzoso
RAGAZZE DEL NORDEST
Coordina Fabio Fioravanzi
martedì 24 agosto
ore 18 – “Alexander Girardi” Hall
Alla chitarra Massimo Scattolin
ore 18.15 – “Alexander Girardi” Hall
ITALIA E ITALIANI: COME SI STANNO TRASFORMANDO?
Marco Travaglio
autore di AD PERSONAM
ne discute con Federico Eichberg
giovedì 26 agosto
ore 18 – Palazzo delle Poste
Vincenzo Galluzzo
MALALUNA
Con Marisa Fumagalli
sabato 28 agosto
ore 18 – Palazzo delle Poste
Vera Slepoj
LE NUOVE FERITE DEGLI UOMINI
Con Marino Zorzato
Conduce Ario Gervasutti
venerdì 3 settembre
ore 18 – Palazzo delle Poste
Le nostre proposte per l’autunno
I PIONIERI DELLA LETTERATURA
Tommaso Grandi, Elena Randi, Gina Zanon
Coordina Francesco Chiamulera

- Advertisment -

Popolari