L’innovativa strumentazione sarà testata giovedì 1 luglio ore 10 nel quadro del Laboratorio Tecnologico del Corso di Laurea Magistrale IUAV in corso a Feltre Giovedì mattina alle 10 Feltre sarà il palcoscenico su cui l’Università IUAV di Venezia testerà caratteristiche e potenzialità di Icaro (Investigation and Control Anomaly Road), l’innovativo sistema compatto per l’acquisizione di immagini georiferite del territorio dalla cui analisi è possibile la creazione di mappe tematiche, database geografici, e file shape compatibili con i sistemi GIS ampiamente diffusi. In concreto grazie alla sofisticata tecnologia di Icaro – che è tra le strumentazioni utilizzate a Feltre nel quadro del Laboratorio Tecnologico del Corso di Laurea Magistrale in Sistemi Informativi e Telerilevamento Iuav – sarà possibile ricavare dati ed immagini sulle caratteristiche principali della sede stradale esaminata e del contesto di riferimento: dalla segnaletica alle vegetazione agli arredi urbani. Molteplice il campo d’impiego: dalle analisi di tipo ambientale/naturalistico a rilievi stradali, monitoraggio rifiuti, censimento segnaletica, rilevazione di esterni di edifici, creazione di tour virtuali sul territorio. Il test, che prenderà il via dal Campus Universitario di Borgo Ruga a Feltre, interesserà un tratto della rete stradale comunale senza alcun impedimento per il normale traffico veicolare.